UFFICIALE MINISTERO DEI TRASPORTI – “Addio spese per passaggi di proprietà” | Una firma sul documento ed è fatta

Uomo che da le chiavi dell'auto ad una donna: passaggio di proprietà

Addio passaggio di proprietà - mobilitasostenibile.it

Una notizia che fa sognare tutti gli automobilisti: si parla di addio alle spese per il passaggio di proprietà. 

Ci vorrebbe poco, in fondo. Un documento, una firma, e basta tasse, bolli, spese accessorie. Addio alle centinaia di euro che ogni anno finiscono in burocrazia ogni volta che si cambia un’auto. Il sogno?

È tutto vero, e lo ha confermato anche un Ministero dei Trasporti. Solo che non è il nostro. Mentre in Italia il passaggio di proprietà resta un salasso fatto di bollettini, imposte e pratiche che ti costano anche 400€, scoppia un trucco legale che proviene da chi si è stufato di pagare e vuole trovare una soluzione anche per chi la pensa allo stesso modo.

In un altro Paese – civile, moderno, democratico – basta una firma sul retro del documento per trasferire la proprietà del veicolo.  E il paradosso? Che si può anche acquistare online dall’Italia e farsi portare il veicolo. Un idea geniale, penseremo, ma che va ben valutata.

Passaggio di proprietà a poco più di 30€: la piattaforma online estera

Sta diventando un vero e proprio trend tra gli appassionati di motori: cercare l’auto dei sogni su kijiji.ca (geolocalizzando il Canada), una specie di Subito.it estero dove – a sorpresa – si trovano prezzi bassissimi per modelli che da noi costerebbero il triplo. Non stiamo parlando solo di supercar o SUV, ma anche di semplici utilitarie.

Complice un costo della vita diverso e normative più snelle, in Canada si può acquistare una buona macchina usata anche con 2.000 CAD (circa 1.350€), e completare il passaggio di proprietà con appena 30-40€ di spesa. In Italia, con quella cifra, si prende a malapena una 500 del 2000.

Tutto perfetto, almeno sulla carta. Anche perché la legge italiana permette l’importazione, a patto che si seguano le procedure previste. Ma prima di cliccare ‘contatta il venditore’ e prenotare un volo, vale la pena farsi due conti.

Auto giocattolo sopra tastiera pc assieme a dollari e carta di credito
Comprare un’auto su kijiji.ca – mobilitasostenibile.com

Quando conviene comprare su kijiji.ca

Facciamo un esempio su un’utilitaria media: in Canada si trova a 1.700€, ma tra trasporto, dazi, IVA, omologazione e pratiche, il totale arriva a 4.100€. Cioè, esattamente quanto costerebbe un’auto simile comprata direttamente in Italia, pronta all’uso e senza trafile.

Il discorso cambia solo se si ha per le mani un’occasione rara o un modello speciale che in Europa non si trova. Altrimenti, a conti fatti, si spende uguale, ma con settimane di burocrazia, tempi morti e incertezza.

Quindi sì, il passaggio di proprietà all’estero è un sogno, ma funziona solo per chi ha occhio, tempo e un pizzico di fortuna. Per tutti gli altri, è una scorciatoia che rischia di tornare indietro come un boomerang.