Ultim’ora Benzina e Diesel: prezzo fissato a 1,40€ | Basta esibire la carta d’identità

Risparmio prezzo benzina

Risparmio prezzo benzina- Foto di Andrea Piacquadio da Pexels-MobilitàSostenibile.it

Rifornimenti a basso prezzo? Non tutti sanno che esistono località in cui fare il pieno costa meno, grazie al proprio documento d’identità.

I costi di benzina e diesel continuano a pesare sui bilanci familiari, soprattutto per le persone che sono costrette a spostarsi quotidianamente per lavoro o altre commissioni.

L’esempio che arriva da uno Stato europeo vicino all’Italia fa, però, decisamente ben sperare rispetto alla possibilità di risparmiare notevolmente anche qui in futuro.

La Slovenia ha, infatti, annunciato una nuova politica di contenimento dei prezzi dei carburanti, con effetto immediato. Il provvedimento, valido fino al 5 maggio, consente di effettuare il pieno a un prezzo fisso di 1,41 euro al litro.

Si tratta di un’iniziativa messa in atto dal Ministero dell’Ambiente, del Clima e dell’Energia della Slovenia, nell’ambito di una strategia di sostegno diretto ai residenti.

Come pagare meno la benzina: le agevolazioni previste al confine con l’Italia

Bisogna precisare che l’agevolazione non è estesa a chiunque attraversi il confine per fare rifornimento: è necessario dimostrare di avere la residenza nel territorio sloveno. Non sono richieste altre procedure, iscrizioni o agevolazioni digitali. Per ottenere il beneficio previsto basta mostrare la carta d’identità slovena al momento del pagamento: si avrà immediatamente accesso ad un prezzo agevolato.

La misura si applica sia alla benzina che al diesel, rendendo il vantaggio accessibile a tutti i possessori di veicoli privati o aziendali che rispettano il requisito documentale. Non c’è nessun obbligo di registrazione o tessere carburante: l’unico requisito è la prova dell’identità slovena. La decisione è stata accolta con favore da molti cittadini, specialmente nelle regioni di confine, in cui c’è la possibilità di rifornirsi in Slovenia è logisticamente semplice.

Distributore benzina
Distributore benzina- Foto di Engin Akyurt da Pexels-MobilitàSostenibile.it

Risparmio su benzina e diesel: l’esempio sloveno fa scuola anche negli altri Paesi Europei

Chi non possiede un documento sloveno non potrà accedere al prezzo calmierato. Questo significa che i cittadini italiani che si recano in Slovenia non potranno usufruire di questa opportunità, a meno che non abbiano doppia cittadinanza o residenza registrata. Il provvedimento, quindi, rappresenta una misura di politica energetica interna, che però ha inevitabilmente creato attenzione anche nei Paesi confinanti, in cui i prezzi alla pompa restano elevati.

Nonostante le pressioni da parte delle associazioni dei consumatori italiane, che sono continue e non accennano a calare, non è previsto al momento un provvedimento analogo sul territorio nazionale. Restano quindi valide le regole attuali, con prezzi che oscillano in media tra 1,80 e 1,90 euro al litro, a seconda della zona e del gestore.