Ultim’ora Tesla: approvato il piano compensi, 1.000 miliardi per Musk | Le parole del CEO

Elon Musk

Elon Musk (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Alla fine la spunta Elon Musk. Gli azionisti di Tesla hanno approvato con oltre il 75% di voti il nuovo piano consensi. Mille miliardi per il CEO.

Gli azionisti di Tesla hanno approvato con una maggioranza schiacciante il discusso nuovo piano decennale di compensi. Con oltre il 75% di voti favorevoli Elon Musk può festeggiare la sua vittoria dopo un lungo braccio di ferro all’interno dell’azienda. La  votazione è avvenuta durante l’assemblea generale tenuta ad Austin, in Texas, nella sede del colosso delle auto elettriche.

Questo piano di remunerazione, definito uno dei più ambiziosi della storia aziendale, può consegnare ad Elon Musk un premio complessivo da mille miliardi di dollari. I nuovi compensi sono però legati a risultati specifici. Il piano prevede infatti dodici tranche di obiettivi industriali e finanziari che, se raggiunti, sbloccherebbero il maxi premio economico per il CEO.

Il nuovo pacchetto, approvato dopo settimane di forti tensioni sul mercato, sostituisce quello da 56 miliardi bocciato da un tribunale del Delaware nel 2023. Musk non percepirà bonus in denaro o uno stipendio fisso, ma potrà incassare nuove azioni del gruppo in caso di raggiungimento degli obiettivi.

Tesla dovrà raggiungere  una capitalizzazione di mercato pari a 8.500 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni. Obiettivo senza dubbio ambizioso, se consideriamo che corrisponde a più di otto volte il valore attuale.

Tesla approva il nuovo piano compensi: 1.000 miliardi per Musk

Tra gli obiettivi fissati dall’azienda statunitense figurano la messa in strada di un milione di robotaxi autonomia e di un milione di robot nel prossimo decennio.

Qualora riuscisse nell’impresa, Musk potrà arrivare a controllare quasi il 29 per cento di Tesla. Consoliderebbe in questo modo una posizione di forza senza precedenti. Ma non sono mancati i dubbi e le spaccature all’interno degli azionisti.

Elon Musk
Elon Musk (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Gli azionisti danno ragione a Trump: ma Tesla è divisa

Anche se la maggioranza si è espressa con un netto margine, il voto degli azionisti Tesla ha comunque scosso il mondo della finanza. Il fondo sovrano norvegese ed il fondo pensionistico americano Calpers erano contrari al nuovo piano. Morgan Stanley e il fondo pensione pubblico della Florida si erano schierati a favore.

Elon Musk ha commentato con queste parole il voto: “Non sono interessato ai soldi, ma a garantire più controllo a Tesla“.