Versioni elettriche Peugeot Boxer Electric e Citroën Jumper Electric

Leader nel segmento dei veicoli commerciali leggeri in Europa con una quota di mercato del 24,7% nel 2018, Groupe PSA riafferma la sua ambizione di offrire il 100% della sua gamma con una versione elettrificata, sia in termini di vetture sia di veicoli commerciali leggeri.

Philippe Narbeburu, Direttore della Business Unit dei Veicoli Commerciali di Groupe PSA: «In coerenza con il nostro piano strategico Push to Pass, proseguiamo l’elettrificazione di tutta la nostra gamma. Questa nuova offerta è un elemento competitivo maggiore per in nostri Brand in un segmento molto concorrenziale come quello dei Veicoli Commerciali Leggeri. Si tratta di un’opportunità per rinforzare la nostra leadership in Europa rispondendo alla necessità Zero Emissioni senza rinunciare alle prestazioni e alle tipologie di utilizzo dei nostri clienti professionali.»

 

I furgoni Peugeot Boxer elettrico e Citroën Jumper elettrico saranno offerti con due livelli di autonomia a seconda della versione: 225 km (2) sul ciclo NEDC per lunghezze L1 e L2, e 270 km sul NEDC per le lunghezze L3 e L4. Dopo la loro produzione sul sito di Sevel in Val di Sangro (Atessa, Italia), questi veicoli saranno elettrificati e omologati dal partner BD AUTO.

Sul segmento dei furgoni compatti / monovolume, Peugeot Expert e Traveller, Citroën Jumpy e SpaceTourer, Opel / Vauxhall Vivaro cargo e Vivaro Life offriranno una versione elettrificata nel 2020.

Nel segmento dei van compatti, Peugeot Partner Tepee elettrico (Vettura), Partner Elettrico (Van) e Citroën Berlingo Multispace-E (Vettura) e Berlingo elettrico (Van), sono disponibili dal 1998. La nuova generazione di questi veicoli Peugeot, Citroën e Opel / Vauxhall saranno offerti nella versione elettrica entro il 2021.

A partire dal 1 ° settembre 2019, grazie a scelte tecnologiche sagge (SCR “Selective Catalytic Reduction” e GPF “Filtro antiparticolato per motori a benzina”) fatte in previsione del regolamento, Groupe PSA avrà tutte le risorse per superare la nuova pietra miliare Euro 6 incorporando il protocollo WLTP, più rappresentativo del consumo di carburante in uso reale, per tutta la sua gamma di veicoli commerciali leggeri (veicoli di serie e trasformati).

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Colonnine auto elettriche, caos in Italia: l’Antitrust multa Enel | Abuso di posizione dominante

L’Antitrust sanziona Enel X e Enel X Way con 2,3 milioni di euro per abuso…

51 minuti ago

ULTIM’ORA PASSAGGIO DI PRORIETA’, abolito completamente da Ottobre: 50€ e la macchina è tua | La cifra diventa fissa

Subentra un sistema totalmente legale che ad ottobre eviterà di far pagare fino a 800€…

3 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, dal 1 settembre addio al bollo auto per i nati in questi anni: “Se sei anziano non paghi”

Le novità per il 2025 sul pagamento del bollo auto: chi è esente dal versamento…

5 ore ago

Tesla rompe gli indugi, lancio ufficiale per la Model YL in Cina: oltre 750 km di autonomia | Sorpresa nel prezzo

Dopo rumors ed indiscrezioni Tesla esce allo scoperto sul mercato cinese. Presentata ufficialmente la Model…

6 ore ago

Attraversamento pedonale, 100€ di multa anche se passi sulle strisce: scatta la modifica pedoni | Multano tutti

Secondo quanto stabilito dal Codice della Strada bisogna fare molta attenzione quando si attraversa: ecco…

8 ore ago

13.000 ordini in 24 ore, record Lynk & Co 10 EM-P: la berlina ibrida vola in Cina | Prezzi e caratteristiche

La nuova Lynk & Co 10 EM-P conquista il mercato cinese: oltre 12.800 ordini in…

9 ore ago