Philippe Narbeburu, Direttore della Business Unit dei Veicoli Commerciali di Groupe PSA: «In coerenza con il nostro piano strategico Push to Pass, proseguiamo l’elettrificazione di tutta la nostra gamma. Questa nuova offerta è un elemento competitivo maggiore per in nostri Brand in un segmento molto concorrenziale come quello dei Veicoli Commerciali Leggeri. Si tratta di un’opportunità per rinforzare la nostra leadership in Europa rispondendo alla necessità Zero Emissioni senza rinunciare alle prestazioni e alle tipologie di utilizzo dei nostri clienti professionali.»
I furgoni Peugeot Boxer elettrico e Citroën Jumper elettrico saranno offerti con due livelli di autonomia a seconda della versione: 225 km (2) sul ciclo NEDC per lunghezze L1 e L2, e 270 km sul NEDC per le lunghezze L3 e L4. Dopo la loro produzione sul sito di Sevel in Val di Sangro (Atessa, Italia), questi veicoli saranno elettrificati e omologati dal partner BD AUTO.
Sul segmento dei furgoni compatti / monovolume, Peugeot Expert e Traveller, Citroën Jumpy e SpaceTourer, Opel / Vauxhall Vivaro cargo e Vivaro Life offriranno una versione elettrificata nel 2020.
Nel segmento dei van compatti, Peugeot Partner Tepee elettrico (Vettura), Partner Elettrico (Van) e Citroën Berlingo Multispace-E (Vettura) e Berlingo elettrico (Van), sono disponibili dal 1998. La nuova generazione di questi veicoli Peugeot, Citroën e Opel / Vauxhall saranno offerti nella versione elettrica entro il 2021.
A partire dal 1 ° settembre 2019, grazie a scelte tecnologiche sagge (SCR “Selective Catalytic Reduction” e GPF “Filtro antiparticolato per motori a benzina”) fatte in previsione del regolamento, Groupe PSA avrà tutte le risorse per superare la nuova pietra miliare Euro 6 incorporando il protocollo WLTP, più rappresentativo del consumo di carburante in uso reale, per tutta la sua gamma di veicoli commerciali leggeri (veicoli di serie e trasformati).
La Renault Twingo E-Tech 2026 sarà disponibile in Italia a partire da 9.900 euro, grazie…
Dopo anni di silenzio, emerge un dettaglio sulle condizioni di salute di Michael Schumacher che…
Per rinnovare la patente sarà necessario possedere il certificato del centro diagnostico: se non lo…
La Nissan affronta un grave problema tecnico sulla LEAF, con rischio di incendio durante la…
La Corte di Cassazione ha stabilito che le vecchie multe prese con sistemi di autovelox…
La casa automobilistica cinese BYD continua a riscuotere successo sul mercato italiano. Ora l'azienda ha…