Volkswagen si rinnova nel 2026, elettrico e non solo: nuovo SUV al debutto | Ecco i modelli in arrivo

Volkswagen Golf in strada

Volkswagen Golf (Instagram) - mobilitasostenibile.it

Al Salone di Monaco Volkswagen presenta la gamma 2026: T‑Roc con full hybrid, ID Polo economica e non solo. Ecco tutti i dettagli.

Volkswagen si prepara a rivoluzionare la propria gamma nel 2026, puntando su un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Al Salone di Monaco, la casa tedesca ha presentato una strategia di prodotto che abbraccia tutte le principali alimentazioni disponibili sul mercato, proponendo soluzioni in grado di soddisfare sia gli amanti della classicità sia coloro che cercano la massima innovazione tecnologica.

La nuova T-Roc 2026 è uno dei modelli più attesi, con un aumento di 12 centimetri rispetto alla generazione precedente, raggiungendo i 4,37 metri di lunghezza. Questo SUV compatto si distingue per le sue proporzioni più generose e per l’introduzione, per la prima volta nella sua storia, di una motorizzazione full hybrid.

Disponibile in due varianti di potenza, da 136 e 170 CV, la nuova T-Roc promette efficienza e prestazioni elevate. L’ideale per chi desidera un compromesso tra mobilità sostenibile e piacere di guida. L’abitacolo completamente rivisto vanta materiali di qualità superiore e un display centrale da 12,9 pollici, mentre il bagagliaio guadagna 20 litri, arrivando a offrire una capacità totale di 465 litri. Le consegne sono previste a partire da gennaio 2026, con un prezzo base di 33.900 euro.

Nel panorama delle vetture elettriche, Volkswagen rilancia un nome storico reinterpretandolo in chiave moderna: nasce così la ID. Polo. Questa citycar elettrica, lunga circa 4 metri, è realizzata sulla piattaforma MEB plus e presenta la trazione anteriore, caratteristiche che la rendono particolarmente adatta all’uso urbano. Il bagagliaio da 400 litri e un’autonomia stimata di 420 km sono pensati per rispondere alle esigenze di praticità e versatilità, mentre il prezzo inferiore ai 25.000 euro la posiziona come una delle elettriche più accessibili sul mercato.

Volkswagen 2026: quante novità in arrivo

La ID. Cross, versione a zero emissioni della popolare T-Cross, rappresenta la risposta di Volkswagen alla crescente domanda di SUV compatti elettrici. Combina dimensioni contenute, versatilità e una tecnologia di ultima generazione. Le prime consegne sono programmate per l’autunno 2026.

La strategia di Volkswagen appare chiara e ben delineata, con l’obiettivo di preservare la riconoscibilità dei propri modelli più iconici, reinterpretandoli per rispondere alle sfide della mobilità elettrica. Questo approccio mira a soddisfare sia la clientela più legata alla tradizione, sia coloro che sono proiettati verso il futuro dell’automotive.

Interni T-Roc
Interni T-Roc (Instagram) – mobilitasostenibile.it

Tra identità e futuro

Con la roadmap delineata per il 2026, Volkswagen dimostra di voler coprire ogni segmento, dalla nuova T-Roc ibrida fino all’intera famiglia ID completamente elettrica, senza mai perdere di vista la propria identità.

Un percorso che segna un nuovo capitolo nella storia del marchio, all’insegna dell’innovazione, della sostenibilità e della continuità con il proprio passato.