Xiaomi senza confini, dopo la Cina punta l’Europa: tutti i modelli in arrivo | Sfida a Tesla e BYD

Auto elettriche Xiaomi (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Non si arresta il periodo d’oro in casa Xiaomi. La società cinese ha recentemente registrato risultati finanziari impressionanti, con un aumento significativo dell’utile netto e dei ricavi nel secondo trimestre del 2025. Ed ora è pronta a sbracare in Europa.
La divisione dei veicoli elettrici di Xiaomi sta mostrando risultati promettenti, con oltre 81.000 veicoli consegnati nel secondo trimestre del 2025. I ricavi da veicoli elettrici hanno raggiunto i 20,6 miliardi di yuan, con un aumento del 14% rispetto al trimestre precedente. Le perdite sono state ridotte del 40% rispetto al trimestre precedente, a soli 300 milioni di yuan.
Xiaomi Automobile prevede di entrare ufficialmente nel mercato europeo nel 2027, con un piano di lancio iniziale in Germania, Francia e Italia. La società sta costruendo un centro di ricerca e sviluppo in Germania per supportare l’espansione europea. Nonostante un calo nelle vendite di smartphone, l’utile netto di Xiaomi è quasi raddoppiato grazie alla crescita della divisione di veicoli elettrici e IoT.
Nel secondo trimestre del 2025 l’azienda ha consegnato 81.302 auto, arrivando a un totale di oltre 157.000 vetture nei primi sei mesi dell’anno. Ciò ha contribuito ad alzare il fatturato totale della Xiaomi a 116 miliardi di yuan (quasi 13,9 miliardi di euro) nel secondo trimestre, superando le stime degli analisti nonostante gli smartphone, il settore originale dell’azienda, siano scesi del 2,1%.
Tutti i numeri della crescita di Xiaomi Automobile
Le perdite della divisione auto elettriche si sono ridotte a circa 300 milioni di yuan (meno di 36 milioni di euro) in questo periodo e il co-fondatore Lei Jun prevede che la divisione automobilistica diventi redditizia nella seconda metà dell’anno.
Ed in un periodo totalmente florido per la casa asiatica anche il mercato europeo finisce inevitabilmente nel mirino. Xiaomi Automobile sbarcherà nel Vecchio Continente a partire dal 2027, secondo le ultime indiscrezioni.

Dopo la Cina Xiaomi vuole conquistare l’Europa
Stando all’agenzia di stampa Bloomberg, Xiaomi prevede infatti di lanciarsi nel Vecchio Continente entro il 2027, forte del record di vendite stabilito nel secondo trimestre, con oltre 81.000 veicoli elettrici consegnati come anticipato.
L’azienda è pronta al grande salto verso Occidente, con un guanto di sfida lanciato alle concorrenti globali. Soprattutto la connazionale BYD e la Tesla sono avvertite in vista dello sbarco sul mercato delle auto a zero emissioni in Europa.