2008 – 2017: in calo le emissioni di CO2 da auto di nuova immatricolazione in Italia

In dieci anni, dal 2008 al 2017, il livello medio delle emissioni di CO2 per vettura di nuova immatricolazione in Italia si è ridotto costantemente. Si è passati infatti da 144,3 grammi di CO2per km nel 2008 a 112,4 grammi di CO2 per km nel 2017, con un calo del 22,1%. Questi dati, di fonte Unrae, emergono da un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec, che è la struttura di ricerca di Autopromotec, la più specializzata rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico.


Il risultato ottenuto negli ultimi dieci anni dal nostro Paese in materia di emissioni di CO2 da nuove auto immatricolate, dunque, è indubbiamente positivo. E lo è soprattutto se confrontato con l’andamento del valore medio dei Paesi dell’Unione Europea. Come emerge dal grafico elaborato dall’Osservatorio Autopromotec, dal 2008 al 2017 l’Italia ha registrato un valore medio di emissioni di CO2 da nuove auto che è stato costantemente e sensibilmente inferiore rispetto al valore medio UE.

Già nel 2008 la media italiana era più bassa di quella europea (144,3 g/km contro 153,6 g/km) e tale tendenza si è protratta fino al 2017 (112,4 g/km contro 118,5 g/km). Ma va detto che il nostro Paese è favorito dal fatto che, storicamente, immatricola auto con cilindrate dei motori più basse rispetto alle auto immatricolate nel resto d’Europa. Le auto con minore cilindrata, infatti, hanno un minor consumo di carburante e dunque minori emissioni di CO2.

Tornando al grafico, vi è però un aspetto di non secondaria importanza che va sottolineato. Con riferimento agli ultimi due anni, come si può vedere dall’andamento delle curve, le emissioni medie di CO2 delle nuove auto vendute in Italia hanno continuato sì a diminuire, ma ad un ritmo più lento.

A livello europeo, invece, le emissioni medie di CO2 delle nuove auto sono addirittura aumentate dello 0,4% (da 118,1 g/km nel 2016 a 118,5 g/km nel 2017, prima crescita in 10 anni). Il motivo, secondo quanto riferisce l’Associazione Europea dei Costruttori di Auto (Acea), è da ricercare nel calo delle vendite di modelli diesel e nella crescita di quelle a benzina. A parità di chilometri percorsi, le auto a benzina emettono infatti quantità maggiori di CO2 rispetto alle auto diesel.

Sebbene dunque le emissioni di CO2 siano significativamente diminuite in dieci anni, sottolinea l’Osservatorio Autopromotec, per raggiungere l’obiettivo al 2021 fissato dalla Commissione Europea di 95 g di CO2/km, le case automobilistiche dovranno ancora aumentare gli sforzi, investire nella ricerca e migliorare prestazioni e consumi dei veicoli da lanciare sul mercato. Specialmente considerando che, dal 1 settembre scorso, è scattato il divieto di vendere automobili in Europa non ancora omologate con la nuova procedura WLTP, sistema che permette una misurazione più accurata dei livelli di emissioni nocive ed inquinanti. Ovviamente anche le innovazioni nel campo delle motorizzazioni alternative (elettriche, ibride, metano, ecc.) giocheranno un ruolo chiave per l’industria automobilistica per contenere consumi ed emissioni.

mobilitasostenibile.it

Recent Posts

Addio parcheggi, tutti eliminati e scattano le multe: ecco la mappa definitiva | Devi comprarti un garage

Addio parcheggi, da ottobre scatta la rivoluzione: stop alla sosta e multe pronte a raffica.…

2 ore ago

La Dongfeng box sbarca in Italia, nuova compatta elettrica cinese: 5 posti e prezzo competitivo | Offerta a meno di 20mila €

La compatta elettrica del marchio cinese è disponibile in Italia. Un solo motore, due tagli…

3 ore ago

Colonnine auto elettriche, caos in Italia: l’Antitrust multa Enel | Abuso di posizione dominante

L’Antitrust sanziona Enel X e Enel X Way con 2,3 milioni di euro per abuso…

11 ore ago

ULTIM’ORA PASSAGGIO DI PRORIETA’, abolito completamente da Ottobre: 50€ e la macchina è tua | La cifra diventa fissa

Subentra un sistema totalmente legale che ad ottobre eviterà di far pagare fino a 800€…

13 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, dal 1 settembre addio al bollo auto per i nati in questi anni: “Se sei anziano non paghi”

Le novità per il 2025 sul pagamento del bollo auto: chi è esente dal versamento…

15 ore ago

Tesla rompe gli indugi, lancio ufficiale per la Model YL in Cina: oltre 750 km di autonomia | Sorpresa nel prezzo

Dopo rumors ed indiscrezioni Tesla esce allo scoperto sul mercato cinese. Presentata ufficialmente la Model…

16 ore ago