3000€ in contanti dallo stato: unico requisito è la patente | Arriva il bonus rosa

Banconote-euro-Foto-di-Pavel-Danilyuk-da-Pexels-MobilitàSostenibile.it
In arrivo aiuto concreto per chi vuole ottenere una patente professionale senza spendere troppo: ecco come ottenere il bonus che garantisce un posto di lavoro.
Entrare nel mondo del lavoro oggi richiede spesso competenze aggiuntive, tra cui spicca il possesso di patenti di guida particolari per il conseguimento delle quali si spende un patrimonio.
Per questo motivo la Regione Abruzzo ha deciso di stanziare un contributo economico fino a 3mila euro, da utilizzare per pagare corsi ed esami di patenti professionali.
Il sostegno arriva attraverso un voucher, pensato per semplificare il percorso di chi vuole specializzarsi e aumentare le proprie possibilità lavorative.
Non servono intermediari dal momento che ogni candidato può scegliere direttamente l’autoscuola di fiducia e usufruire del contributo. L’iniziativa rientra nei fondi europei Fse Plus 2021-2027 ed è stata pensata per permettere a chi cerca lavoro o a chi è già occupato di avere più opportunità nei settori del trasporto e della logistica, sempre più richiesti dal mercato.
Voucher per patenti professionali: chi può richiederlo e quali sono i requisiti previsti
Il voucher è destinato ai residenti in Abruzzo che siano disoccupati, inoccupati o lavoratori con contratto a tempo determinato o indeterminato. L’unico requisito di base è possedere la patente B. Per chi lavora con contratto subordinato è previsto anche un limite di reddito Isee: non deve superare i 30mila euro.
Le patenti che si possono conseguire con questo aiuto economico sono quelle legate ai mezzi pesanti e al trasporto professionale: C o C1, D o D1, E, la Carta di qualificazione del conducente per merci o viaggiatori e l’abilitazione Adr per il trasporto di sostanze pericolose. L’obiettivo è dare la possibilità di accedere a un settore in espansione, riducendo le spese che spesso rappresentano un ostacolo per chi vuole intraprendere questo percorso.

Come presentare la domanda per il bonus patenti
La procedura è semplice e veloce e parte dal momento in cui vengono controllati solo i requisiti richiesti, senza lunghe attese. Ogni tre mesi la Regione pubblicherà l’elenco dei beneficiari, così i tempi per conoscere l’esito saranno ridotti. Le richieste possono essere presentate online a partire dalle ore 8 del 20 gennaio sulla piattaforma sportello.regione.abruzzo.it e c’è tempo fino al 31 dicembre 2025.
Si tratta quindi di un bando con una durata ampia, pensata per permettere a tanti candidati di organizzarsi e scegliere con calma il momento giusto per iscriversi. Secondo l’assessorato alla Formazione il contributo serve a migliorare le competenze delle persone, ma anche ad aiutare le imprese che hanno bisogno di autisti qualificati.