Senza categoria

5.400 persone hanno provato un’auto elettrica grazie a DriveNow

Con oltre 70.000 clienti registrati e una flotta di 500 auto noleggiate ognuna in media 4 volte al giorno, DriveNow celebra oggi i primi 100 giorni di auto elettrica a Milano. Un traguardo tutto da festeggiare quello raggiunto dalle 20 BMW i3 (94 Ah) con Range Extender del car sharing tedesco che, introdotte in flotta a fine gennaio, hanno già percorso 57.000 km, risparmiando ai cittadini milanesi l’emissione di oltre 7 tonnellate di CO2.

“Questi primi risultati ottenuti dalle nostre auto elettriche ci rendono davvero orgogliosi! Ancora una volta Milano si è dimostrata una città innovativa e attenta ai cambiamenti”, commenta Andrea Leverano,Managing Director di DriveNow Italia. “Con le BMW i3 offriamo ogni giorno ai nostri clienti la possibilità di spostarsi rispettando l’ambiente, senza rinunciare al comfort e all’innovazione tecnologica. E l’entusiasmo con cui i milanesi hanno accolto le nostre auto ci spinge a fare sempre meglio, per offrire un servizio di qualità sempre migliore, ogni giorno”.

 

Da ottobre 2016 a oggi, la flotta di DriveNow a Milano ha fatto molta strada, con una distanza percorsa di 7 km circa a noleggio e una media di 39 minuti per noleggio. E sono proprio le auto elettriche quelle preferite dai clienti DriveNow: le BMW i3 del car sharing tedesco vengono, infatti, noleggiate il 30% in più delle altre auto in flotta.

 

La data di oggi mercoledì 26 aprile segna per DriveNow Italia anche un altro traguardo, l’ingresso in ANIASA– Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici. L’adesione all’Associazione rappresenta un’occasione di condivisione di progetti, conoscenze e idee in un panorama automobilistico in continuo mutamento.

 

Un panorama che vede la sostenibilità come obiettivo comune in tutta Europa. Le auto elettriche della flottaDriveNow segnano, infatti, numeri positivi in tutti i paesi in cui opera il car sharing tedesco, frutto della joint venture tra BMW e SIXT SE. Sono ben 1 milione i viaggi effettuati a bordo delle BMW i3 DriveNow tra Monaco, Berlino, Düsseldorf, Colonia, Amburgo, Vienna, Londra, Copenaghen, Stoccolma, Bruxelles e Milano, per un totale di 10 milioni di km percorsi. E tutti questi viaggi si traducono in 1700 tonnellate di CO2 risparmiate.

 

E oltre al fattore sostenibilità, a convincere i clienti DriveNow è il livello d’innovazione tecnologica che si può sperimentare a bordo di queste modernissime auto elettriche BMW i3, che per raggiugere la perfezionedovrebbero solo imparare a fare il caffè!

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Sottoscrive la prima Rc Auto da neopatentato: l’anno dopo rinnova e resta scioccato | quanto è salito il premio medio

Un anno fa ha firmato la sua prima Rc auto da neopatentato, oggi al rinnovo…

1 ora ago

Ritarda il bollo per tre mesi: a casa non arriva nessun avviso | poi l’Agenzia delle Entrate batte cassa con gli interessi

Un semplice ritardo di tre mesi nel pagamento del bollo può costare molto più del…

3 ore ago

Lascia l’auto nel cortile comune: al rientro trova cartelli e minacce di carro attrezzi | Cosa può davvero succedere in condominio

Lasciare l’auto negli spazi comuni del condominio può scatenare litigi, avvisi minacciosi e richieste di…

5 ore ago

Compra un’auto piena di ADAS: al primo viaggio li disattiva tutti “perché danno fastidio” | La brutta sorpresa al mattino

Un automobilista ha disattivato tutti gli ADAS della sua nuova auto al primo viaggio, senza…

22 ore ago

La nuova Opel Astra è un pugno nello stomaco | Rivoluzione totale rispetto ai modelli precedenti

Opel stravolge la sua compatta: la nuova Astra rompe con il passato e inaugura un…

1 giorno ago

Ultim’ora: Porsche sta usando l’acqua nei motori termici per renderli immortali | Invenzione da Premio Nobel

Porsche ha depositato un brevetto rivoluzionario: l’iniezione d’acqua nei motori termici per aumentarne durata, efficienza…

1 giorno ago