Senza categoria

5.400 persone hanno provato un’auto elettrica grazie a DriveNow

Con oltre 70.000 clienti registrati e una flotta di 500 auto noleggiate ognuna in media 4 volte al giorno, DriveNow celebra oggi i primi 100 giorni di auto elettrica a Milano. Un traguardo tutto da festeggiare quello raggiunto dalle 20 BMW i3 (94 Ah) con Range Extender del car sharing tedesco che, introdotte in flotta a fine gennaio, hanno già percorso 57.000 km, risparmiando ai cittadini milanesi l’emissione di oltre 7 tonnellate di CO2.

“Questi primi risultati ottenuti dalle nostre auto elettriche ci rendono davvero orgogliosi! Ancora una volta Milano si è dimostrata una città innovativa e attenta ai cambiamenti”, commenta Andrea Leverano,Managing Director di DriveNow Italia. “Con le BMW i3 offriamo ogni giorno ai nostri clienti la possibilità di spostarsi rispettando l’ambiente, senza rinunciare al comfort e all’innovazione tecnologica. E l’entusiasmo con cui i milanesi hanno accolto le nostre auto ci spinge a fare sempre meglio, per offrire un servizio di qualità sempre migliore, ogni giorno”.

 

Da ottobre 2016 a oggi, la flotta di DriveNow a Milano ha fatto molta strada, con una distanza percorsa di 7 km circa a noleggio e una media di 39 minuti per noleggio. E sono proprio le auto elettriche quelle preferite dai clienti DriveNow: le BMW i3 del car sharing tedesco vengono, infatti, noleggiate il 30% in più delle altre auto in flotta.

 

La data di oggi mercoledì 26 aprile segna per DriveNow Italia anche un altro traguardo, l’ingresso in ANIASA– Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici. L’adesione all’Associazione rappresenta un’occasione di condivisione di progetti, conoscenze e idee in un panorama automobilistico in continuo mutamento.

 

Un panorama che vede la sostenibilità come obiettivo comune in tutta Europa. Le auto elettriche della flottaDriveNow segnano, infatti, numeri positivi in tutti i paesi in cui opera il car sharing tedesco, frutto della joint venture tra BMW e SIXT SE. Sono ben 1 milione i viaggi effettuati a bordo delle BMW i3 DriveNow tra Monaco, Berlino, Düsseldorf, Colonia, Amburgo, Vienna, Londra, Copenaghen, Stoccolma, Bruxelles e Milano, per un totale di 10 milioni di km percorsi. E tutti questi viaggi si traducono in 1700 tonnellate di CO2 risparmiate.

 

E oltre al fattore sostenibilità, a convincere i clienti DriveNow è il livello d’innovazione tecnologica che si può sperimentare a bordo di queste modernissime auto elettriche BMW i3, che per raggiugere la perfezionedovrebbero solo imparare a fare il caffè!

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Triciclo elettrico is the new monopattino: arriva addirittura a 100 km/h | Un bolide assolutamente legale

Il nuovo triciclo elettrico sta riscrivendo le regole della micromobilità: comfort, stabilità e una velocità…

11 ore ago

Bologna è diventata la capitale delle truffe automobilistiche | L’ultima genialata dei delinquenti: le false sanzioni

A Bologna sta circolando un nuovo tipo di truffa: finti avvisi di multa lasciati sui…

14 ore ago

Allerta meteo in questa regione italiana: neve e pericolo totale per gli automobilisti | Monta immediatamente le catene

In Regione Lombardia è scattata un’allerta neve improvvisa che rende pericolosissime le strade: chi guida…

16 ore ago

Semafori, iniziata la rivoluzione totale: addio alle solite 3 luci | Introdotto il “Bianco”

La comparsa della luce bianca nei semafori segna l’inizio di una trasformazione destinata a cambiare…

18 ore ago

Chi vive al nord ha un secondo kit di emergenza in bagagliaio | Quando giubbotto e triangolo non bastano più

Nelle regioni più fredde un semplice giubbotto riflettente non basta: serve un secondo kit invernale…

1 giorno ago

Batteria d’inverno, se ha quest’età la devi cambiare subito | Il freddo ti farà rimanere a piedi

In inverno la batteria soffre di più: se ha superato i 4-5 anni rischia di…

2 giorni ago