5 motivi per cui usare il carsharing ti rende orgoglioso

Non la mia, non la tua, bensì la nostra auto. Il numero, in costante crescita, di utenti del carsharing dimostra come il concetto di condivisione stia diventando sempre più popolare in tutto il mondo. Ed è proprio tramite il nuovo claim “Proud to Share” che car2go vuole raccontare l’orgoglio che i suoi 2.8 milioni di clienti provano utilizzando il servizio. Per coloro che, invece, non sono ancora convinti dei benefici apportati dal carsharing, car2go presenta i cinque motivi principali per cui condividere un’auto con gli altri possa rendere orgogliosi:
1. Emergenza smog: dalla parte dell’ambiente.
I livelli di inquinamento nelle città italiane sono sempre più alti. L’allerta smog è oltremodo minacciosa in questi ultimi giorni. In un contesto del genere, l’impiego di veicoli in sharing riduce drasticamente l’utilizzo della auto private, spesso obsolete, che vengono così rimpiazzate da modelli più recenti e a basse emissioni di CO2. È dunque comprovato che il diffondersi di servizi di carsharing apporti effetti positivi alla qualità dell’aria, migliorando le condizioni di vita di tutti i cittadini. car2go diviene, quindi, un modo semplice ed efficace per poter contrastare l’inquinamento atmosferico e ridurre l’enorme massa di veicoli che ogni giorno congestionano le nostre strade.
2. Il carsharing libera spazio nelle città.
È risaputo che un’automobile privata rimanga parcheggiata e inutilizzata per circa 23 ore al giorno, occupando diversi metri quadrati di suolo urbano. I veicoli condivisi di car2go vengono, invece, adoperati molto più frequentemente, con una media di 6/8 viaggi al giorno. Ciò permette di liberare lo spazio altrimenti occupato dalle macchine ferme nei grossi parcheggi delle nostre città. Lo spazio guadagnato può essere, dunque, utilizzato per iniziative più divertenti e interessanti che riuniscano la cittadinanza.
3. Ad Amsterdam come a casa!
In quanto presente in 26 città di tutto il mondo, car2go contribuisce a far sentire i propri utenti come parte di una grande community internazionale, composta da oltre 2,8 milioni di persone. Si può dire, infatti, che sia un po’ come sentirsi a casa quando anche all’estero, in città come Amsterdam o Madrid, è possibile vedere ed utilizzare un veicolo car2go di cui se ne riconoscono facilmente i loghi. Tutti gli utenti car2go sono accumunati dalla stessa volontà di spostarsi in modo indipendente, flessibile ed ecologico.
4. Risparmiare denaro, tempo ed energie.
Anche il fattore economico non è da sottovalutare. Con car2go si possono evitare tutti i costi legati alla gestione e alla manutenzione di un’auto di proprietà: dai rifornimenti quotidiani di carburante alle spese di riparazione, dai costi dell’assicurazione, del bollo e delle revisioni alle spese di parcheggio o di ingresso nelle zone a traffico limitato. Tutti questi costi sono, infatti, inclusi nella tariffa di 24 centesimi al minuto per le smart fortwo e di 26 centesimi per le smart forfour.

5. Sharing is caring.
Quanta verità in questa frase. Dopo tutto, ogni utente del carsharing dà un suo personale contributo per migliorare la qualità della vita nelle città, scegliendo di condividere l’auto con altre persone. Tutti piccoli gesti che messi insieme riescono a fare la differenza. Ogni cliente, poi, apprezza il rispetto che si ha nei confronti dei veicoli car2go e la cura con cui vengono trattati dagli utenti, espressione diretta del fatto che la condivisione renda il cittadino orgoglioso di sé stesso e felice di fare delle giuste azioni verso chi lo circonda.
MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

L’Europa investe sulle batterie elettriche, ma taglia fuori l’Italia | Siamo rimasti fuori dal nuovo rivoluzionario progetto

Mentre il vecchio continente investe sempre di più sulla transizione elettrica, il nostro paese resta…

11 ore ago

Addio sensori di parcheggio, corri a smontarli: 1680€ di multa se li hai installati sulla tua auto | Legge già firmata

I sensori di parcheggio diventano illegali: chi dovrà smontarli il prima possibile per non incorrere…

13 ore ago

NUOVO CODICE DELLA STRADA, puoi guidare solo con le scarpe: addio a sandali, ciabatte e tacchi: Stanno multando chiunque viene fermato

La sicurezza alla guida passa anche dai piedi: scatta il rischio sanzione per chi non…

15 ore ago

Kia, il futuro è elettrico: arriva la city car da meno di 25.000 € | Tutte le novità del marchio sudcoreano per i prossimi anni

La casa automobilistica sudcoreana sta portando avanti la sua strategia di elettrificazione con un nuovo…

16 ore ago