Un nuovo articolo di ACEA esamina i risultati di un modello di previsione sull’impatto delle norme Euro 7 sulla riduzione delle emissioni di ossido di azoto (NOx) nella flotta di automobili dell’Unione Europea (UE).
Secondo il modello di previsione Sibyl, l’introduzione di veicoli Euro 7 è prevista per il 2025 per le auto e i furgoni e per il 2027 per i veicoli pesanti. Tuttavia, l’articolo sottolinea che l’impatto delle norme Euro 7 sulla riduzione delle emissioni di NOx è previsto essere marginale. Inoltre, un investimento massiccio in Euro 7 potrebbe anche distogliere risorse ingegneristiche e finanziarie dalle tecnologie a batteria e a celle a combustibile per la propulsione elettrica e di nuovo verso il motore a combustione interna.
Secondo i dati dell’ACEA, le emissioni di NOx della flotta di automobili dell’UE sono diminuite significativamente negli ultimi anni, grazie all’introduzione di nuove tecnologie per la riduzione delle emissioni e all’aumento della quota di veicoli ad alte prestazioni Euro 6. La maggior parte delle emissioni di NOx proviene dalla flotta più vecchia, costituita da veicoli Euro 0-3.
Nel 2022, il 45% della flotta di automobili dell’UE è composta da veicoli Euro 6, che emettono significativamente meno NOx rispetto ai veicoli più vecchi. La quota di veicoli Euro 4-5 è scesa al 30%, mentre la quota di veicoli Euro 0-3 è scesa al 25%.
Lo studi ACEA sottolinea invece che la sostituzione della flotta di veicoli più vecchi con veicoli Euro 6 sarebbe più efficace sia per ridurre le emissioni di NOx che le emissioni di anidride carbonica (CO2).
Palermo ha avviato una nuova campagna di assunzioni per autisti con patente speciale, offrendo posti…
Un piccolo dispositivo promette di segnalare autovelox e pericoli stradali in tempo reale, diventando uno…
Il nuovo triciclo elettrico sta riscrivendo le regole della micromobilità: comfort, stabilità e una velocità…
A Bologna sta circolando un nuovo tipo di truffa: finti avvisi di multa lasciati sui…
In Regione Lombardia è scattata un’allerta neve improvvisa che rende pericolosissime le strade: chi guida…
La comparsa della luce bianca nei semafori segna l’inizio di una trasformazione destinata a cambiare…