La Conferenza promossa da H2R-Mobilità e trasporto sostenibili in collaborazione con Città Sotenibile ed Ecomondo alla Fiera di Rimini propone una visione d’insieme, manifesto virtuale di Ecomondo per la mobilità e trasporto sostenibili, declinata in modo efficace rispetto ai tre temi “Politiche, Tecnologie, Sistemi”. Il tema dell’edizione 2017 “Mobility as a sustainable service” si presta ad essere interpretato dalle istituzioni e aziende di ogni settore presenti in fiera per definire una visione completa del macro tema della mobilità e del trasporto, con panoramica e prospettive su un sistema di mobilità privata e collettiva, delle persone e delle merci, su rotaia e su gomma, urbana e interurbana più efficiente, sicuro, sano e inclusivo.
Mentre si sta definendo il ricco calendario degli interventi per la prima sessione dedicata alle Politiche per la mobilità e il trasporto sostenibili” nel pomeriggio di mercoledì 8 novembre, giovedì 9 novembre, dalle ore 10.30 avrà luogo la seconda sessione dal titolo “Tecnologie per la mobilità e il trasporto sostenibili” a cura di Fabio Orecchini, Professore Ordinario di “Macchine e sistemi per l’energia e l’ambiente”, Direttore del CARe e del Dipartimento di Ingegneria della Sostenibilità dell’Università Guglielmo Marconi di Roma, ideatore di H2R e di Alessandro Marchetti Tricamo, Direttore de “L’Automobile”, ACI. La sessione aprirà con una panoramica su elettrificazione e nuovi vettori energetici come biometano e idrogeno, connettività e digitalizzazione, alla ricerca di soluzioni di sicurezza attiva con l’obiettivo di “zero incidenti”.Il dibattito ospiterà l’intervento di Aziende leader della filiera elettricità , specializzati in nuovi vettori energetici e Infrastrutture di distribuzione.
Dalle ore 11.15 circa il dibattito verrà animato dal confronto diretto su trazione elettrica, elettrificata, combustibili alternativi i e responsabilità estesa dei produttori alla gestione del fine vita dei prodotti da parte delle Case Auto Partner con l’intervento di Fernando Ortenzi del Laboratorio Sistemi e Tecnologie Mobilità e Accumulo ENEA e di Massimo Santori, Relazioni Istituzionali Europa CNH Industrial – IVECO.
Il focus sulle tecnologie digitali per la fornitura dei servizi su sicurezza e connettività concluderà i lavori della sessione dedicata alle Tecnologie con la testimonianza di BOSCH, fornitore leader di tecnologia auto, e di IBM, per le soluzioni digitali .
Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…
Tenere l’auto ferma per mesi sembra un risparmio, ma può trasformarsi in un disastro che…
Molti automobilisti accusano i prezzi del carburante, ma spesso il vero salasso nasce da uno…
BYD sta valutando l’Italia per un nuovo stabilimento europeo: migliaia di posti possibili, ma con…
Molti credono che montare le gomme invernali sia sufficiente per affrontare l’inverno, ma basta una…
Sulle curve bagnate basta un attimo per perdere il controllo: il segreto è anticipare le…