Il 9 novembre le tecnologie per la mobilita’@citta’ sostenibile, alla Fiera di Rimini

La Conferenza promossa da H2R-Mobilità e trasporto sostenibili in collaborazione con Città Sotenibile ed Ecomondo alla Fiera di Rimini propone una visione d’insieme, manifesto virtuale di Ecomondo per la mobilità e trasporto sostenibili, declinata in modo efficace rispetto ai tre temi “Politiche, Tecnologie, Sistemi”. Il tema dell’edizione 2017 “Mobility as a sustainable service” si presta ad essere interpretato dalle istituzioni e aziende di ogni settore presenti in fiera per definire una visione completa del macro tema della mobilità e del trasporto, con panoramica e prospettive su un sistema di mobilità privata e collettiva, delle persone e delle merci, su rotaia e su gomma, urbana e interurbana più efficiente, sicuro, sano e inclusivo.

Mentre si sta definendo il ricco calendario degli interventi per la prima sessione dedicata  alle Politiche per la mobilità e il trasporto sostenibili” nel pomeriggio di mercoledì 8 novembre, giovedì 9 novembre, dalle ore 10.30 avrà luogo la seconda sessione dal titolo “Tecnologie per la mobilità e il trasporto sostenibili” a cura di Fabio Orecchini,  Professore Ordinario di “Macchine e sistemi per l’energia e l’ambiente”, Direttore del CARe e del Dipartimento di Ingegneria della Sostenibilità dell’Università Guglielmo Marconi di Roma, ideatore di H2R e di Alessandro Marchetti Tricamo, Direttore de “L’Automobile”, ACI. La sessione aprirà con una panoramica su elettrificazione e nuovi vettori energetici come biometano e idrogeno, connettività e digitalizzazione, alla ricerca di soluzioni di sicurezza attiva  con l’obiettivo di “zero incidenti”.Il dibattito ospiterà l’intervento di Aziende leader  della filiera elettricità , specializzati in nuovi vettori energetici e Infrastrutture di distribuzione.

Dalle ore 11.15 circa il dibattito verrà animato dal confronto diretto su trazione elettrica, elettrificata, combustibili alternativi i e responsabilità estesa dei produttori alla gestione del fine vita dei prodotti da parte delle  Case Auto Partner  con l’intervento di Fernando Ortenzi del Laboratorio Sistemi e Tecnologie Mobilità e Accumulo ENEA e di Massimo Santori, Relazioni Istituzionali Europa CNH Industrial – IVECO.

Il focus sulle tecnologie digitali per la fornitura dei servizi su sicurezza e connettività concluderà i lavori della sessione dedicata alle Tecnologie con la testimonianza di BOSCH, fornitore leader di tecnologia auto, e di IBM, per le  soluzioni digitali .

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

1700€ di multa se non metti il nuovo dispositivo nel bagagliaio: costa 150€ ed è obbligatorio | “Troppa gente gira ancora senza”

Il Codice della Strada impone l'utilizzo di alcuni dispositivi obbligatori: ecco cosa non bisogna mai…

28 minuti ago

Fiat 500 elettrica, offerta bomba Stellantis: viene meno di 10mila euro | Non c’è solo l’ecobonus

FIAT svela in anticipo l'offerta per la 500 elettrica che sarà effettivamente disponibile non appena…

3 ore ago

Telepass, non lo mettere mai in questa posizione: ti trovi il pagamento doppio | Lo fanno tutti e sbagliano sempre

Tutti coloro che possiedono Telepass conoscono bene il suo funzionamento, eppure non sanno che un…

5 ore ago

Clamoroso Xiaomi, troppi ordini per il SUV YU7: tempi di attesa di oltre un anno | Il Ceo spiazza tutti

Xiaomi non riesce a produrre abbastanza SUV YU7 dopo l'incredibile successo al lancio. Parliamo di…

6 ore ago

“Nausea da Tesla”, scatta l’allarme mal d’auto: la testimonianza sul web | Sintomi e rimedi

Un nuovo allarme scuote il mondo Tesla e delle auto elettriche in generale. Scoperto il…

14 ore ago

Guida in strada, scatta il divieto assoluto: non puoi guidare in costume | Da oggi devi vestirti di tutto punto

Guidare in costume da bagno è sanzionabile per legge: quando una t-shirt in meno può…

15 ore ago