Opel Frontera Hybrid, l’auto tecnologica ideale per ogni famiglia | Sette posti a soli 900 euro

La nuova Opel Frontera Hybrid - fonte Stellantis - mobilitasostenibile.it
Opel sta lanciando la nuova versione di una delle sue auto più iconiche, che torna in una nuova veste rinnovata: ecco tutti i dettagli.
Il marchio tedesco ha deciso di rinnovare una delle sue auto più storiche. Per il 2025 è infatti arrivato il tempo di Opel di posizionare la Frontera nel segmento dei suv compatti, pensando soprattutto alle necessità del mercato moderno in fatto di mobilità sostenibile.
E così, Opel ha deciso di lanciare sul mercato la nuova Frontera Hybrid. La nuova proposta del marchio tedesco è in grado di combinare design audace e efficienza unendoli ad un’ottima dose di tecnologia.
Sostenibilità, praticità e comfort sono sempre più essenziali per il mercato automobilistico. Questo lo sa bene Opel, che ha deciso di renderli centrali sulla nuova Frontera, presentata ormai qualche mese fa.
Il tutto ovviamente senza rinunciare ad un prezzo basso, da sempre uno dei punti di forza delle auto del marchio tedesco. Ecco qui sotto tutte le caratteristiche della nuova Opel Frontera Hybrid.
Tutto sulla nuova Opel Frontera Hybrid
Le novità partono dal design, con un frontale deciso che integra il nuovo logo Blitz e i fari Intelli-Led. Non mancano linee squadrate e passaruota marcati, che conferiscono al veicolo un aspetto muscoloso. All’interno, invece, Opel punta su un’ergonomia ben studiata e su materiali riciclati. Spicca un cruscotto digitale minimalista, il Pure Panel.
Tra le dotazioni in serie della nuova Opel Frontera Hybrid sono stati annunciati anche numerosi sistemi di assistenza alla guida. Tra questi il mantenimento di corsia, la frenata automatica d’emergenza e il riconoscimento della segnaletica stradale. Sotto il cofano, la Frontera Hybrid è spinta da un motore 1.2 turbo benzina da tre cilindri, abbinato ad un sistema mild hybrid a 48 volt.

Quanto costa la nuova Opel Frontera Hybrid
La nuova Frontera Hybrid è disponibile in una configurazione a cinque o sette posti, arrivando ad una capienza di carico di 460 litri. Abbattendo i sedili posteriori, è possibile arrivare fino a 1.600 litri. Perfetto equilibrio tra stile moderno, versatilità e sostenibilità, è l’auto ideale per chi cerca un suv compatto ma spazioso, senza rinunciare a tecnologia e prestazioni.
Arriviamo ora al prezzo. Da listino, la nuova Opel Frontera Hybrid parte da 24.500 per la versione Edition da 100 CV. La variante da 136 CV parte invece da 26.000 euro. L’allestimone GS richiede un sovrapprezzo di circa 2.000 euro: aggiunge cerchi in lega da 17”, climatizzatore automatico e fari posteriori a LED. La versione a sette posti richiede un supplemento di 900 euro.