Addio bollo per 5 anni in questa regione italiana: non paghi niente di niente | Basta mandare comunicazione e vale per tutti

Esenzione bollo auto 2025 - mobilitasostenibile.it
La gestione del bollo auto passerà definitivamente alle Regioni senza approvazione dello Stato: in questa Regione l’esenzione è di 5 anni.
Il bollo auto è tornato al centro dell’attenzione in queste settimane, proprio mentre si discute di un cambiamento che per molti potrebbe sembrare marginale, ma che in realtà rischia di modificare a fondo l’intero ecosistema fiscale che ruota attorno a questa tassa.
Dal 2026, infatti, lo Stato trasferirà in via definitiva il controllo alle Regioni, che finora si erano limitate a gestirlo operativamente secondo le direttive nazionali. Questo comporterà una novità non da poco: le Regioni avranno il potere pieno di rimodulare la tassa, in meglio o in peggio, secondo le proprie esigenze.
In questo scenario diventa fondamentale capire come sfruttare le agevolazioni già esistenti, ossia quelle varate nel tempo dalle amministrazioni locali. Tra queste spicca la possibilità di ottenere l’esenzione dal bollo per ben 5 anni, senza limiti legati alla disabilità, purché si presenti domanda entro i termini stabiliti. La cosa interessante è che, stavolta, questa misura non riguarda le auto elettriche, come spesso siamo abituati a pensare, ma coinvolge anche altre alimentazioni a basse emissioni.
Un’esenzione che può durare 5 anni
Tra le agevolazioni più significative presenti sul territorio spicca appunto un’esenzione totale dal bollo auto che può estendersi fino a 5 anni consecutivi. Non si tratta di un beneficio aperto a tutti, ma di un incentivo mirato verso veicoli a basso impatto ambientale, con regole chiare sul tipo di alimentazione e sulla potenza massima consentita.
In pratica, chi sceglie un’auto nuova rispettando determinati parametri ecologici può evitare di pagare il bollo per un periodo davvero lungo, con un vantaggio che in alcuni casi continua anche oltre, trasformandosi in una significativa riduzione della tassa negli anni successivi.

Chi può ottenere l’esenzione del bollo auto per 5 anni (e dove)
Per capire meglio conviene fare un esempio concreto. Chi immatricola un’auto nuova alimentata esclusivamente a GPL o a metano, con potenza non superiore a 150 kW, può godere di 5 anni di esenzione completa dal bollo auto, purché presenti regolare richiesta.
Terminato questo periodo, la tassa non ritorna comunque a tariffa piena, ma resta ridotta del 75% dal sesto anno in poi, un risparmio che continua nel tempo.
Facciamo un caso pratico: un automobilista che acquista una Fiat Panda a metano da 63 kW, immatricolata nel 2025, non pagherà il bollo fino al 2029. Dal 2030, invece, continuerà a risparmiare grazie alla riduzione del 75% prevista dalla norma. Questa misura è attiva proprio in Basilicata, secondo quanto stabilito dalla normativa regionale già in vigore.