UFFICIALE SEMAFORI, addio verde per passare: da ora si passa a questo colore | Imparatelo subito o rischiate multe su multe

Semaforo-verde-Foto-di-Brayan-Vieira-da-Pexels-MobilitàSostenibile.it
Attenzione alla segnaletica se guidate in questo Paese: il colore potrebbe trarvi in inganno e portarvi a commettere delle infrazioni con conseguenze molto gravi.
Il semaforo è tra gli strumenti più universali della mobilità moderna: la sua funzione di regolatore del traffico è ormai data per assodata in ogni parte del mondo.
Il rosso impone lo stop, il giallo invita alla prudenza, il verde dà il via libera. Questa logica cromatica è adottata nella stragrande maggioranza dei Paesi del mondo e non è frutto del caso.
La scelta dei colori del semaforo, infatti, i basa su reazioni visive istintive e su significati culturalmente radicati. Il rosso richiama il pericolo, il verde la sicurezza.
Eppure, una nota eccezione rompe questa apparente regola globale. In un Paese spesso scelto dai turisti italiani come meta di turismo, il “verde” potrebbe non sembrare tale.
Guidare in Giappone: perché il semaforo verde appare con una luce blu
Chi si trova alla guida in Giappone può notare qualcosa di insolito: al posto del classico verde, il semaforo mostra una luce blu. Nessun guasto né scelta stilistica: è una questione linguistica e culturale. In giapponese antico, il termine “ao” indicava sia il blu che il verde. Solo in tempi più recenti, con l’introduzione del termine “midori”, si è iniziato a distinguere tra le due tonalità.
L’antica abitudine è però rimasta, e in molti segnali pubblici, inclusi i semafori, il blu continua a rappresentare il via libera. Negli ultimi decenni alcune città hanno iniziato a sostituire questa luce con un verde più convenzionale, soprattutto in zone turistiche, ma la variazione cromatica è ancora diffusa e può generare confusione in chi non è avvezzo a questo cambiamento.

Perché è importante conoscere la segnaletica stradale di ogni Paese
Per chi visita il Giappone, sapere che il blu del semaforo corrisponde al nostro verde è essenziale. Sia che si guidi un’auto a noleggio, sia che si cammini lungo le strade urbane, riconoscere il significato di quel segnale evita incertezze o errori. Quando si è al voltante, infatti, anche un’esitazione può causare problemi di sicurezza o infrazioni: interpretare correttamente la segnaletica è fondamentale.
I residenti non fanno caso a questa particolarità, ma per chi arriva da fuori si tratta di un’anomalia da conoscere. Il Giappone, pur rispettando in larga parte gli standard internazionali, conserva così una sua sfumatura unica anche nel codice stradale: in alcuni casi, procedere significa seguire la luce blu e non il classico e ben noto verde.