UFFICIALE FIAT, enorme ritorno della super macchina: ecco la più amata dalle famiglie | Costerà pochissimo in completo stile Fiat per il popolo

Grand ritorno Fiat - mobilitasostenibile.it
Fiat annuncia un ritorno che farà tornare a battere i cuori di molti nostalgici: linee mozzafiato e design accattivante.
Sembrava destinata al passato, finita in quel cimitero sentimentale dove vanno a riposare le auto che ci hanno accompagnato per un pezzo di vita. E invece no, uno storico modello sta per tornare. Ma non è un restyling, non è una riedizione nostalgica da museo. Si tratta di una vera rinascita. Di quelle che fanno battere il cuore a chi ancora ricorda le prime vacanze, con la musica a palla e il finestrino bloccato.
Ma non è solo una questione di affetto. Fiat ha deciso di puntare di nuovo sulla Punto perché il mercato lo chiede, e lo chiede forte. Serviva una vettura di segmento B, accessibile, concreta, adatta alle famiglie, ai neopatentati, ai pendolari, a chi vuole un’auto affidabile senza dover spendere una cifra eccessivamente elevata.
Un vuoto durato troppo: il ritorno dell’iconica Fiat
La sua uscita di scena è passata quasi in sordina. Era il 2018, e senza troppo clamore la Fiat decise di mettere fine alla produzione della Punto. Nessun saluto in grande stile, nessuna campagna celebrativa. Solo silenzio. E un buco bello grosso, per chi ci era cresciuto insieme. Perché la Punto era quella che andava sempre bene: economica, comoda, adatta a tutti. Sparita così, quasi come se non servisse più.
Il fatto è che questa auto non reggeva più il confronto con le nuove normative europee: niente ESP, zero sistemi di assistenza alla guida, consumi vecchio stampo. Insomma, fuori dai giochi per motivi tecnici, più che commerciali. Ma nel frattempo nessuna vera erede è arrivata. E per anni Fiat ha lasciato scoperto quel segmento – proprio quello delle compatte da battaglia, le più vendute di sempre.
E allora eccola che torna. Non (solo) per nostalgia, ma anche per necessità. Ma come sarà la nuova Punto? E, soprattutto, quando uscirà?

Fiat Punto: tutto cambia, ma resta per tutti
Questa nuova Punto non è un semplice revival, bensì una risposta chiara a un bisogno reale: tornare a offrire un’auto che sia davvero popolare, nell’accezione più nobile del termine. Fiat ha scelto di costruirla sulla piattaforma CMP di Stellantis, la stessa di Opel Corsa e Peugeot 208, ma senza snaturarla. Sarà compatta ma spaziosa, moderna ma intuitiva, con versioni ibride leggere e – per chi guarda al futuro – una variante completamente elettrica.
Non si conosce ancora il prezzo ufficiale, ma le prime si parte da sotto i 15.000€. Una cifra che oggi è tutto sommato accessibile, visto e considerato che modelli simili hanno un costo maggiore a causa di optional e tasselli tecnologici spesso superflui. Questa volta la nuova Punto punta alla sostanza, nonostante sia davvero accattivante.
L’uscita è prevista per la primavera 2026, ma già nei prossimi mesi potrebbero arrivare immagini ufficiali e preordini. E non è escluso che Fiat scelga l’Italia come palcoscenico privilegiato per il lancio. Del resto, qui la Punto ha fatto la storia. Ed è proprio qui che il suo ritorno potrebbe avere il maggiore impatto.