Benzina, vai qui e ti fanno il pieno con 3/4€: basta che presenti un passaporto italiano valido | Te la devono erogare per legge

Rifornimento-carburante-Foto-di-cottonbro-studio-da-Pexels-MobilitàSostenibile.it
In alcuni Paesi fuori dall’Europa la benzina costa pochissimo: una sorpresa da sfruttare per fare il pieno ad un prezzo davvero irrisorio in confronto ai rincari attuali.
In Italia fare rifornimento sta diventando un lusso. Con una media che si aggira intorno a 1,90 euro al litro, mettere benzina rappresenta una spesa pesante per molte famiglie.
Non è tanto il prezzo del petrolio a influenzare questi costi, quanto le tasse che lo accompagnano: accise, IVA, spese di distribuzione e margini per i rivenditori. Il risultato è che ogni pieno pesa sempre di più sul portafoglio.
Ma in altre parti del mondo, la situazione è molto diversa. Esistono Paesi dove il carburante costa talmente poco da sembrare quasi gratuito.
La cosa sorprendente è che in certi casi anche chi arriva dall’estero può approfittarne senza particolari restrizioni: basta avere con sé un passaporto valido per pagare pochissimo alla pompa.
Quali sono i paesi del mondo in cui la benzina costa di meno
L’Iran, ad esempio, è uno dei Paesi dove la benzina costa meno al mondo. Qui un litro di carburante si paga meno di 0,03 dollari, cioè poco più di due centesimi di euro. In pratica, con 3 euro si possono acquistare circa 100 litri. Questo è possibile grazie alle sovvenzioni statali e al fatto che il Paese produce internamente il petrolio. Subito dopo l’Iran troviamo la Libia e il Venezuela, dove i prezzi restano sotto i 4 centesimi di dollaro al litro.
Anche in questi Paesi il carburante è considerato un bene fondamentale da garantire alla popolazione, ma non solo: anche i turisti o i visitatori stranieri possono usufruirne. Infatti, la legge locale non distingue tra cittadini e stranieri, e chiunque si presenti con un documento valido ha diritto a rifornirsi pagando la stessa cifra. In Venezuela, in particolare, sono molti i viaggiatori europei che testimoniano online la possibilità di fare il pieno a cifre simboliche, pubblicando video e post sui social in cui raccontano l’esperienza.

Paesi vicini all’Italia in cui si può risparmiare sul prezzo del carburante
Non serve nemmeno allontanarsi troppo dai confini nazionali per trovare prezzi così vantaggiosi. Anche Paesi più vicini all’Italia, come Algeria, Egitto e Kuwait, offrono carburante a costi decisamente più bassi rispetto a quelli a cui siamo abituati. In Algeria, ad esempio, un litro di benzina costa meno di 35 centesimi di dollaro.
Questi prezzi contenuti dipendono dalle politiche interne, che considerano il carburante un bene strategico da proteggere e rendere accessibile. Anche in questo caso, non ci sono barriere per i viaggiatori italiani: basta mostrare il passaporto per pagare come i residenti, senza sovrapprezzi o restrizioni.