“Ho appena fatto benzina ma la macchina non parte”: l’errore al benzinaio le è costato 3000€ | Quando la metti non fare mai questa cosa

Ragazza che guarda dentro al cofano perché l'auto non parte

Macchina che non parte: l'errore dopo aver fatto rifornimento - mobilitasostenibile.it

Un banalissimo errore dopo aver fatto rifornimento è già costato migliaia di euro a moltissimi automobilisti.

Fare benzina è un gesto ripetitivo, a cui non si fa più molta attenzione. È un’abitudine, una necessità, che sembra seguire sempre lo stesso schema. Eppure capita di trovarsi fuori zona e dover usare distributori nuovi, diversi da quelli che solitamente frequentiamo.

Diversi per disposizione, percorso e persino per il tipo di rifornitore a cui ci si affida. Ed è proprio qui che capita più spesso di cadere nell’errore. Una colpa che potremmo attribuire alla stazione di servizio, ma che in realtà è solo nostra.

Il problema non è tanto l’errore in sé (anche se è la causa scatenante), quanto il modo in cui reagiamo subito dopo. Se facciamo benzina e partiamo senza pensarci, c’è il rischio che il veicolo ci lasci a piedi pochi minuti dopo. Sempre che il motore si accenda. Il risultato? Anche 3.000€ di riparazione.

Non parte l’auto dopo aver fatto benzina

Capita a tutti, anche ai più attenti, di sbagliare in un momento di distrazione. Basta un attimo e ci si ritrova a mettere gasolio al posto della benzina. Succede più spesso di quanto si pensi: magari siamo di fretta, distratti dal telefono o semplicemente alle prese con un distributore diverso dal solito.

Il problema è che, quando questo accade, quasi tutti commettono un secondo errore ancora più grave: mettono in moto come se nulla fosse. Tecnicamente, appena si gira la chiave, il gasolio inizia a circolare nel sistema di alimentazione, passando per pompa, filtri e iniettori. In un motore a benzina, questo carburante non brucia correttamente, provoca strattonamenti, fumate e, nei casi peggiori, danni seri a componenti costosi come iniettori e catalizzatore.

Se ci si accorge dello sbaglio prima di accendere il motore, si può evitare il peggio. Come comportarsi? Dipende da quanto gasolio abbiamo inserito. In base a questo possiamo agire in maniera differente.

Pompa di benzina
Gasolio al posto della benzina: cosa fare – mobilitasostenibile.it

Quanto gasolio hai messo? Così cambia tutto

La gravità dell’errore dipende dalla quantità. Se parliamo di pochi litri – ad esempio 10€ di gasolio – si può riempire subito il resto del serbatoio con benzina, diluendo il diesel, e continuare con rabbocchi frequenti. Così, man mano che si diluisce, si riduce il rischio di danni, ma è comunque consigliato un controllo dal meccanico.

Con un pieno, invece, la regola è una sola: non accendere il motore. Chiama un carro attrezzi e fai svuotare e pulire il serbatoio in officina. Se il gasolio è già entrato in circolo, i costi possono diventare molto alti, fino ai citati 3.000€ per cambiare il motore.

Ovviamente, basta la prima accensione per far entrare in circolo il sistema, ma non è detto che tutto sia perduto. L’importante è non insistere nell’accensione qualora non rispondesse ai comandi. Se non parte, conviene farsi prima due domande. Agire d’impulso non porta quasi mai a nulla, specialmente se questo comporta andare a mettere in circolo ulteriori danni.