Boom auto elettriche a luglio, lo stop agli incentivi fa schizzare le vendite negli USA | Vola anche l’usato

Auto elettriche (Instagram) - mobilitasostenibile.it
Balzo clamoroso nelle vendite di auto a batteria negli Stati Uniti. Lo stop agli incentivi spinge tanti americani a comprare adesso. Ecco la situazione nel dettaglio.
Ottimi risultati per le vendite di auto elettriche a luglio negli USA. I dati raccolti da Cox Automotive mostrano segnali di crescita sia sul fronte del nuovo sia su quello dell’usato. La spinta decisiva è arrivata dall’imminente scadenza degli incentivi fiscali legati all’Inflation Reduction Act, che ha accelerato le decisioni d’acquisto da parte dei consumatori. Analizziamo i dati nel particolare.
Le vendite di auto elettriche nuove hanno raggiunto quota 130.082 unità, in aumento del 26,4% rispetto a giugno e del 19,7% sull’anno precedente. Si tratta del secondo miglior risultato mensile di sempre, con 11 marchi che hanno registrato le proprie migliori performance del 2025.
In vetta rimane Tesla, con 53.816 consegne, seguita da Chevrolet, Hyundai, Ford e Honda. Da segnalare l’exploit di Volkswagen, salita del 454% e sesta per volumi. Bene anche i marchi premium, con Audi (+150,2%), Cadillac (+14,5%) e Mercedes (+6,4%).
Il mercato dell’usato non è stato da meno, con 36.670 vendite (+23,2% sul mese e +40% anno su anno), pari al 2,2% del mercato totale delle auto di seconda mano. Anche qui Tesla resta leader con 15.903 unità, pur perdendo quota al 43,4%. In crescita Chevrolet (+28,6%), Ford (+25,7%) e Nissan (+19,9%), mentre Mercedes registra un calo (-12,3%). Tra le sorprese, i balzi di Honda (+103%), Hyundai (+61,3%) e Rivian (+60,5%).
Boom auto elettriche negli USA, vola anche l’usato a luglio
La domanda crescente ha ridotto drasticamente le disponibilità: la giacenza media per le nuove elettriche è scesa a 87 giorni, quasi la metà rispetto a un anno fa, mentre per l’usato il dato si ferma a 40 giorni.
Sul fronte dei prezzi, la media delle nuove auto elettriche è calata a 55.689 dollari (-2,2% su giugno), con incentivi record al 17,5% del valore medio. Il divario con le vetture termiche si è ridotto a 7.611 dollari, minimo da dicembre 2024.

Auto USA, lo stop agli incentivi fa schizzare il mercato elettrico
Con la scadenza dei crediti d’imposta fissata per fine settembre, gli analisti prevedono che il mercato delle vetture elettriche manterrà un’elevata vitalità anche nei prossimi mesi, rafforzando il ruolo dell’elettrico nella transizione americana verso la mobilità sostenibile.
Una situazione totalmente all’opposto di quella italiana, dove i nuovi incentivi per auto elettriche partiranno a settembre.