UFFICIALE CODICE DELLA STRADA, approvato limite di peso per circolazione auto: “Le bestie obese rimangono a casa”

Tutto quello che serve sapere

Codice della Strada - MobilitàSostenibile.it (Screenshot video YouTube)

UFFICIALE CODICE DELLA STRADA, altro importante cambiamento in vista: approvato limite di peso per circolazione auto

Se non si tratta di un vero e proprio cambiamento allora poco ci manca. In queste ultime ore non si sta parlando d’altro se non di questa nuova disposizione, appena approvata, che introduce un limite preciso pronto a cambiare la quotidianità di molti automobilisti.

Segno del fatto che adesso, certi numeri, sono pronti a fare la differenza tra il poter circolare ed il dover restare fermo ai box. Ci riferiamo, ovviamente, a regolamenti, pesi, numeri e quant’altro. Per chi non è attento tutto questo rischia di trasformarsi in multe o divieti.

Insomma, non basta saper solo guidare, ma anche conoscere cosa si sta guidando. Una norma che, ovviamente, è destinata a far discutere. Qualcuno, infatti, è destinato a fare i conti con il proprio garage.

Altro che indiscrezioni o altro, stiamo parlando di una disposizione ufficiale che è stata riportata già nel Codice della Strada. Questa volta non si potrà assolutamente far finta di nulla.

UFFICIALE CODICE DELLA STRADA, approvato limite di peso per circolazione auto

Il riferimento in questione riguarda quanto previsto dall’articolo 116, comma 3, punto “F” del Codice della Strada. Ovvero quello in merito alla massa massima per i veicoli che si possono guidare. Ma solo con la patente di categoria “B”. Il testo in questione non ha alcun bisogno di presentazione né di altro: “La patente di guida di categoria B abilita alla guida di autoveicoli la cui massa massima autorizzata non supera 3.500 kg e progettati e costruiti per il trasporto di non più di otto persone, oltre al conducente”.

Cosa significa tutto questo? I veicoli che superano questa soglia non possono essere condotti con la normale patente “B”. Segno del fatto che rientrano in una categoria diversa. Ovviamente con delle restrizioni ben precise che non possono assolutamente essere ignorate. Un avviso per gli automobilisti.

Tutto quello che serve sapere
Novità per gli automobilisti con la patente B – MobilitàSostenibile.it (Foto Facebook)

UFFICIALE CODICE DELLA STRADA, ecco cosa si intende per “bestie obese”

Cosa si intende, quindi, per “bestie obese”? Nel linguaggio, assolutamente non tecnico, ironico si fa riferimento alle cosiddette “bestiacce” o “bestie obese”. Di cosa stiamo parlando? Di auto imponenti ed importanti come SUV o veicoli di grandi dimensioni. Con tanto di massa superiore ai 3.500 kg.

Per “casa”, ovviamente, si intende il posto dove poter parcheggiare l’auto: vale a dire il garage. Segno del fatto che questi mezzi, in mancanza dei requisiti di legge, saranno destinati a restare.