ULTIM’ORA REVISIONE, passata la legge annulla tutto: non la devi più fare | Non controllano più nulla

ULTIM'ORA REVISIONE, non la devi fare più - MobilitàSostenibile.it
ULTIM’ORA REVISIONE, la legge è passata e che annulla davvero tutto: adesso non la devi fare più. Non controllano più nulla
Gli ultimi aggiornamenti che arrivano hanno lasciato, in maniera del tutto inevitabile, senza parole gli automobilisti. Ed il motivo è facilmente intuibile: una importante novità quella che è stata approvata e che riguarda la revisione dei veicoli. Una misura importante che tende a mettere la parola “fine” a controlli ed obblighi.
Ovviamente non sono affatto mancate le reazioni che sono state, appunto, immediate. C’è chi parla di “svolta epocale” e chi, invece, nutre più di qualche dubbio su questa decisione. La cosa certa, però, è che si tratta di una modifica senza precedenti e che potrebbe essere una buona notizia per chi guida.
Se fino ad oggi la revisione periodica era un vero e proprio appuntamento fisso per il proprio veicolo, adesso le cose sembrano essere completamente cambiate. I meccanismi, infatti, tendono ad essere differenti ed, allo stesso tempo, destinati ad essere cambiati.
Come annunciato in precedenza, però, c’è più di qualcuno che ha sollevato parecchi dubbi. Tanto da porsi la fatidica domanda: davvero non servirà più fare la revisione? E’ arrivato il momento di fare chiarezza.
ULTIM’ORA REVISIONE, approvata la legge “annulla tutto”: le ultime
Ovviamente bisogna fare un bel po’ di chiarezza, soprattutto nei confronti di chi stava già esultando: la revisione non è stata affatto abolita. Anche se, allo stesso tempo, si sta lavorando ad una riforma delle regole a livello europeo.
Il tema principale, infatti, riguarda la possibilità di poter effettuare la revisione di un’auto italiana all’estero. E, di conseguenza, viceversa. Soprattutto in seguito all’armonizzazione previste dalle direttive dell’Unione Europea che sono state sì introdotte, ma non sono ancora del tutto operative.

REVISIONE, tutto quello che serve sapere: il punto della situazione
Insomma, attualmente un’auto con targa italiana deve ancora fare la revisione in Italia. Anche se il proprietario vive all’estero. Anche se, allo stesso tempo, delle eccezioni esistono eccome. Un esempio su tutti, infatti, arriva dalla Svizzera: nel paese elvetico è possibile revisionare veicoli con targa italiana. Come è possibile? Grazie ad un accordo bilaterale.
Non è da escludere che, in futuro, tutto questo potrebbe diventare addirittura legale fare la revisione in qualsiasi Paese appartenente all’Unione Europea. A prescindere dalla targa del veicolo. Per ora, però, si ipotizza solamente visto che di concreto non c’è ancora nulla. I controlli, infatti, non spariscono di certo. L’obiettivo, però, è quello di renderli più flessibili e, soprattutto, internazionali.