ULTIM’ORA MATTEO SALVINI, 13750€ di “Tassa automatica” a tutti gli automobilisti | Dovete sanguinare dai portafogli

Matteo Salvini, mazzata per gli automobilisti - MobilitàSostenibile.it (Screenshot video YouTube)
ULTIM’ORA Matteo Salvini, una vera e propria batosta per tutti gli automobilisti: una tassa automatica da 13.750 euro
Sui social network, da un bel po’ di giorni, non si sta parlando d’altro se non di un nuovo ed importante aggiornamento che è iniziato a circolare in rete. Lo stesso che riguarda, molto da vicino, gli automobilisti italiani. Una “tassa automatica” non indifferente da un valore altissimo.
Stiamo parlando, infatti, di ben 13.750 euro. Insomma, una vera e propria mazzata che tende a gravare i cittadini alla guida. Una, appunto, “tassa automatica” legata all’acquisto o alla gestione dei veicoli. L’impressione, per molti, è quella che il Governo avrebbe introdotto questa tassa per coloro che hanno intenzione di acquistare un’auto nei prossimi mesi.
Un argomento che, come annunciato in precedenza, sta facendo parecchio discutere sui social network. Le domande, inoltre, che in molti si stanno ponendo è dove arriva questa cifra e, soprattutto, se si tratta effettivamente di una vera e propria tassa oppure no.
Oppure se si tratta di una applicazione automatica. In merito a ciò, però, qualche chiarimento in merito è arrivato eccome. Tanto è vero che siamo pronti a rivelarvi il tutto.
Batosta per gli automobilisti italiani, in arrivo “tassa automatica”
I milioni di automobilisti italiani possono tirare un bel sospiro di sollievo: non esiste alcun tipo di “tassa automatica” dal valore di 13.750 euro. Così come non esiste alcuna iniziativa presa dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Non solo: nemmeno da parte di altri esponenti del governo targato Meloni.
La cifra in questione si riferisce, solo ed esclusivamente, all’Ecobonus 2024. Non è altro che un incentivo statale che permetteva, appunto, di ottenere sconti fino a quella cifra riportata in precedenza. Per l’acquisto di auto elettriche o quelle a basse emissioni. Soprattutto in caso di rottamazione di un vecchio veicolo.

Automobilisti italiani, nessuna agevolazione statale: cosa c’è di vero
Quei fondi, però, sono belli che terminati. Cosa vuol dire? Nel caso in cui un soggetto voglia acquistare un’auto, in particolar modo un modello elettrico, sarà costretto a spendere di tasca propria l’intero importo. Nessuna agevolazione statale. Adesso ci si ritrova a pagare fino a 13.750 euro in più.
Ovviamente non stiamo parlando di una vera e propria tassa, anche se il peso economico non è indifferente. Basti pensare che l’attuale ministro del “Made in Italy”, Adolfo Urso, ha precisato che per quest’anno non è previsto un nuovo Ecobonus rivolto ai cittadini. Gli aiuti futuri saranno diretti alle imprese del settore automotive.