Semafori, via libera al nuovo colore: addio al verde e benvenuto al blu | Cambia tutto per sempre

In arrivo il semaforo blu

Addio al semaforo verde - MobilitàSostenibile.it (Pixabay Foto)

Rivoluzione nel mondo della strada, da oggi in poi potrete dire addio al semaforo verde: in arrivo quello dal colore blu

Se non si tratta di una vera e propria rivoluzione allora poco ci manca. Fatto sta, però, che il mondo della segnaletica stradale è pronto a subire un cambiamento non indifferente. In particolar modo se ci soffermiamo a parlare del semaforo, presente in ogni tipo di città. I colori giallo, rosso e verde fanno parte della nostra quotidianità. Su questo non ci sono dubbi.

Anche se, a quanto pare, qualcosa sta letteralmente cambiando. Basti pensare che da qualche giorno, sui social network, sta circolando una importante novità: un nuovo colore per regolare la circolazione. Una decisione che sta facendo discutere esperti, automobilisti e molti altri. C’è chi è favorevole e chi, ovviamente, ha “paura” delle novità visto che potrebbe creare caos non indifferente.

La domanda che tutti si stanno ponendo è la seguente: che fine ha fatto il colore verde? Non si tratta di un errore e nemmeno di un esperimento casuale. Dietro a questa decisione c’è una motivazione ben precisa. Non parliamo solamente di modificare una luce, ma di interpretare i segnali visivi. Anche quelli più elementari.

Questa novità, ovviamente, è un qualcosa di importante per coloro che guidano. Un cambiamento che coinvolgerà anche il nostro Paese? In merito a ciò è arrivato il momento di fare chiarezza ed il punto della situazione. La risposta, senza ombra di dubbio, vi lascerà quasi sicuramente a bocca aperta.

Semaforo, addio al verde e benvenuto al blu: cosa c’è di vero

Gli italiani possono tirare un bel sospiro di sollievo visto che la novità non riguarda affatto il nostro Paese, bensì un altro estero. Stiamo parlando, appunto, del Giappone. Per chi non lo sapesse, infatti, nel paese nipponico utilizzano il colore blu al posto del verde per quanto riguarda il semaforo. Il tutto per dare il definitivo “via libera” alla circolazione. No, non si tratta affatto di una svista né di altro. Una scelta che, a quanto pare, ha delle radici storiche e linguistiche.

Nella lingua giapponese il termine “ao” viene utilizzato per indicare sia il colore blu che quello verde. Nel ventesimo secolo è stato introdotto il termine “midori” per distinguere i due colori. L’abitudine culturale, con il passare del tempo, è rimasta fortemente radicata. Il Giappone ha deciso di adottare una sfumatura di verde-bluastro. Una novità non da poco per gli stranieri che la vedono solamente di un colore: quello blu quando si dà il “via”.

Ecco dove lo puoi trovare
Il semaforo blu in Giappone – MobilitàSostenibile.it (Screenshot video YouTube)

Semaforo blu, c’è la svolta: ecco dove lo puoi trovare

Il semaforo blu, con il trascorrere del tempo, è diventato una vera e propria norma in molte città giapponesi. Tanto è vero che i turisti non possono fare altro che scattare una foto o effettuare un video dove riprendono, appunto, quella lucina blu che in Europa è a dir poco sconosciuta. Anche perché in Italia, ed in altre parti del mondo, il colore verde continua ad essere quello ufficiale.

Fino a questo momento non sono affatto previste delle modifiche di questo tipo. Il codice della strada nazionale, infatti, non ha alcuna intenzione di subire dei cambiamenti né altro. Se dovessi trovarti in Giappone niente panico: quando vedi quella lucina blu vuol dire che puoi passare.