4 pneumatici nuovi al prezzo di 2: scatta il bonus gomme auto | Lo possono prendere tutti

Pneumatici-nuovi-Foto-di-Mike-Bird-da-Pexels-MobilitàSostenibile
Gli automobilisti italiani potrebbero risparmiare molto sulla manutenzione dell’auto con un bonus dedicato alla sostituzione degli pneumatici.
Di recente si è parlato molto di un possibile incentivo chiamato “Bonus Pneumatici 2025”, atteso per la prima metà dell’anno.
L’idea era quella di aiutare chi deve cambiare le gomme dell’auto, favorendo l’acquisto di modelli più sicuri ed efficienti dal punto di vista dei consumi.
Secondo le prime informazioni, il bonus sarebbe dovuto essere inserito nella Legge di Bilancio e avrebbe garantito uno sconto del 30% sul prezzo di acquisto, con un limite massimo di 100 euro.
Per le famiglie con un reddito certificato da ISEE inferiore a 25.000 euro, il tetto dello sconto sarebbe salito a 200 euro.
Bonus Pneumatici 2025: le possibilità per ottenere il beneficio auspicato dagli automobilisti italiani
Si sarebbe tratta di una misura che, almeno nelle intenzioni, avrebbe coinvolto tutti i cittadini senza limiti di reddito. A rendere possibile questo finanziamento sarebbe stato uno stanziamento previsto di 50 milioni di euro, utilizzabile fino all’esaurimento delle risorse disponibili, come spesso accade nel caso di questi bonus.
Le modalità operative erano ancora in fase di definizione, ma due ipotesi erano emerse con maggiore forza. La prima riguardava un “click day”, con domande online fino a esaurimento fondi, sistema già visto per altri incentivi ma spesso criticato perché rischia di penalizzare chi non ha dimestichezza con internet.

La verità sul Bonus Pneumatici: quando sarebbe prevista l’introduzione dell’incentivo
L’alternativa era uno sconto diretto applicato dai rivenditori al momento dell’acquisto, come avvenuto con il bonus TV. In questo caso si sarebbe potuto ottenere l’incentivo presentando il codice fiscale e il documento che certifica lo smaltimento delle vecchie gomme. In entrambi i casi l’incentivo sarebbe stato valido per tutti i veicoli, senza limitazioni legate al modello o all’anno di immatricolazione, rendendo la misura accessibile a un’ampia platea di automobilisti.
Dopo il clamore iniziale, è arrivato però un chiarimento necessario per gli italiani interessati. Il Bonus Pneumatici 2025 non è mai stato approvato e non è contenuto nella Legge di Bilancio. Le prime notizie, diffuse da alcune fonti considerate affidabili, si sono rivelate infondate. Al momento, quindi, non esiste alcun incentivo statale per acquistare pneumatici a prezzo scontato. Restano comunque validi i temi alla base della proposta, cioè la sicurezza sulle strade e la riduzione dei consumi, che potrebbero tornare al centro del dibattito politico in futuro. Per ora per chi deve cambiare gomme si consiglia di verificare solo le comunicazioni ufficiali e di rivolgersi a rivenditori autorizzati.