UFFICIALE SEMAFORI, dal 1 ottobre autorizzati a passare con il rosso: lo dice il nuovo codice della strada | Agli incroci troppo traffico

Semaforo-rosso-Foto-di-Oscar-Portan-da-Pexels-MobilitàSostenibile.it

Semaforo-rosso-Foto-di-Oscar-Portan-da-Pexels-MobilitàSostenibile.it

Chi guida ogni giorno sa bene che non bisogna oltrepassare la linea del semaforo rosso, ma è davvero sempre così? Ecco eventuali eccezioni che si applicano ad alcuni incroci.

Il semaforo è il punto di riferimento di ogni incrocio. Tutti conoscono il significato delle tre luci: verde per andare, giallo per liberare in fretta l’incrocio, rosso per fermarsi.

Eppure non tutti sanno che in certi casi si può svoltare a destra anche con la luce rossa accesa, senza rischiare multe. Si tratta di una novità che può lasciare perplessi perché nella maggior parte dei casi passare col rosso rappresenta una delle infrazioni più gravi.

La sanzione a cui si va incontro non è leggera: si parla di oltre 160 euro e di perdita di punti sulla patente, maggiore nel caso in cui si tratti di neopatentati.

Capire quando si può fare eccezione diventa quindi importante per non farsi cogliere impreparati. Le regole cambiano a seconda della situazione e in alcuni Paesi addirittura sono molto diverse dalle nostre.

Quando si può girare a destra con il rosso: le peculiarità al di fuori dei confini italiani

In Italia passare col rosso resta una violazione pesante: la multa è di 167 euro con sei punti tolti dalla patente, che diventano dieci se si ha la licenza da meno di tre anni. Di notte, tra le 22 e le 7, la sanzione sale a 222 euro. Nonostante questo, esiste un caso in cui si può svoltare a destra anche con il rosso.

Succede negli incroci più complicati in cui sono installati più semafori per separare meglio i flussi di traffico e ridurre i rischi di confusione. In queste situazioni, se la segnaletica lo consente, è possibile girare a destra senza incorrere in alcuna penalità. Una possibilità che può sorprendere, ma che rientra nelle regole del Codice della Strada.

Semaforo-Foto-di-Abdulvahap-Demir-da-Pexels-MobilitàSostenibile.it
Semaforo-Foto-di-Abdulvahap-Demir-da-Pexels-MobilitàSostenibile.it

Perché in America si può passare con il rosso: la manovra che salva dal traffico

All’estero, e in particolare negli Stati Uniti, questa pratica è addirittura la normalità. Qui è previsto che l’automobilista possa girare a destra anche con il rosso, a patto di fermarsi prima della linea e controllare che la strada sia libera da pedoni e altri veicoli. Solo la presenza di cartelli come “no turn on red” vieta la manovra.

Negli USA è considerato un modo pratico per alleggerire il traffico agli incroci, evitando lunghe attese. Per un automobilista italiano può sembrare strano, visto che da noi il rosso significa stop senza eccezioni, se non nei rari casi previsti dal Codice.