Ufficiale ZTL, arriva la nuova formula: dal 1 Ottobre multe a raffica in automatico | Puoi circolare solo a piedi

ZTL-Foto-di-Saya-Omar-da-Pexels-MobilitàSostenibile.it

ZTL-Foto-di-Saya-Omar-da-Pexels-MobilitàSostenibile.it

Per le Zone a traffico limitato in Italia scattano nuovi divieti: le telecamere sono sempre accese e le restrizioni si fanno più estese in alcune città importanti.

Da Firenze a Milano, passando per Roma, gli Enti locali stanno implementando un potenziamento delle Zone a Traffico Limitato con tecnologia di sorveglianza automatica.

In più città è in corso o imminente l’attivazione di varchi elettronici e porte telematiche che registrano targhe e verificano classi ambientali dei veicoli.

Non si tratta solo di cambiamenti orari o di estensioni temporali, ma di un sistema che prevede sanzioni automatiche una volta che la fase sperimentale sarà conclusa. Alcune normative ambientali, come lo “Scudo Verde” a Firenze, mostrano bene la tendenza a unire la lotta allo smog al controllo dei flussi urbani, mentre a Milano le zone centrali e di pregio come il Quadrilatero della Moda stanno subendo limiti più rigorosi.

Anche Roma mostra segnali evidenti di evoluzione. Sono stati inseriti varchi nelle ZTL Fasce Verdi, regole più severe per motorizzazioni datate e l’installazione di telecamere.

Milano: nuovi controlli elettronici sulle ZTL e la stretta sui permessi

A Milano la ZTL nel Quadrilatero della Moda è entrata in funzione con varchi elettronici attivi 24 ore su 24. Dopo una fase di pre-esercizio senza multe, sono iniziate le sanzioni automatiche per chi entra senza autorizzazione, con importi elevati e controlli incrociati sulle targhe. Parallelamente l’Area C ha visto un ulteriore inasprimento: dal 1° ottobre sono stati esclusi i veicoli benzina Euro 3, mentre restano in vigore divieti più ampi in Area B e Area C per altre categorie non conformi.

Sono previste deroghe per residenti, mezzi elettrici e ibridi, ma anche per veicoli di servizio e categorie specifiche. Il sistema di sorveglianza elettronica lavora senza interruzioni e rende quasi impossibile aggirare i controlli, dato che ogni accesso non autorizzato viene registrato automaticamente e trasformato in sanzione.

Zona-Traffico-Limitato-Foto-di-Fer-ID-da-
Zona-Traffico-Limitato-Foto-di-Fer-ID-da-

A Firenze e Roma sono stati introdotti nuovi varchi elettronici e nuove restrizioni

A Firenze lo Scudo Verde ha introdotto 77 varchi telematici attivi in modo permanente. Dopo un’iniziale fase di monitoraggio è prevista l’applicazione di sanzioni per chi viola i divieti ambientali. Sono coinvolti soprattutto i veicoli più inquinanti, con multe salate per i trasgressori. Restano invece escluse alcune categorie come disabili, mezzi di emergenza e forze dell’ordine.

Anche Roma ha ampliato la ZTL Fascia Verde, che copre gran parte del territorio entro il GRA. Qui i divieti colpiscono veicoli a benzina fino a Euro 2 e diesel fino a Euro 3, con estensioni già programmate anche per Euro 5. Sono in corso i lavori per l’installazione di ulteriori telecamere ai varchi, che garantiranno sanzioni automatiche in caso di infrazione. Le regole sono consultabili sui portali comunali, con dettagli su orari, deroghe e permessi.