Ultim’ora Codice della Strada, approvato il foglio di circolazione: la patente non serve più | Lo rilasciano senza esami né nulla

Ragazza-felice-Foto-di-Anna-Tarazevich-da-Pexels-MobilitàSostenibile
Per guidare bisogna rispettare alcune regole, ma non tutti sanno che l’abilitazione alla guida può essere ottenuta anche in un modo alternativo.
Una novità che ha fatto discutere gli automobilisti italiani riguarda la possibilità di guidare alcuni motocicli anche senza aver conseguito la patente definitiva.
Si tratta di una disposizione legata al foglio rosa per la categoria B, che permette agli aspiranti automobilisti di esercitarsi anche su motocicli leggeri.
La notizia nasce da un chiarimento ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in merito al foglio che abilita la circolazione.
Già nel 2014, infatti, un parere ministeriale aveva stabilito che con il foglio rosa della patente B si possono condurre veicoli che rientrano nella categoria A1, cioè motocicli fino a 125 cm³, con una potenza massima di 11 kW e un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW per chilogrammo.
Cosa prevede il parere del Ministero sul foglio rosa
Il chiarimento del Ministero stabilisce che con il foglio rosa della patente B si può guidare anche un motociclo, purché rientri nei limiti tecnici previsti dalla categoria A1. Non si tratta quindi di un lasciapassare per qualsiasi mezzo a due ruote, ma solo per motocicli leggeri con caratteristiche ben definite. Questo è possibile perché la patente B, una volta conseguita, consente già di guidare veicoli A1. L’autorizzazione alla guida, quindi, si estende anche al periodo di esercitazione.
Va precisato che il foglio rosa ha validità limitata e serve esclusivamente per fare pratica in vista dell’esame. Inoltre bisogna ricordare che se l’esercitazione avviene senza istruttore la normativa impone di farlo in luoghi poco frequentati, dove il rischio di incidenti è minore e la circolazione più sicura.

I limiti reali e le interpretazioni sbagliate della norma che permette l’esercitazione sui motocicli
Bisogna sapere che il foglio rosa non sostituisce il documento ufficiale e non libera dall’obbligo di sostenere l’esame teorico e pratico. Si tratta solo una fase intermedia, che serve per accumulare esperienza in vista della prova finale. Inoltre, ci sono vincoli importanti: non è possibile utilizzare il foglio rosa per circolare ovunque, in qualsiasi momento o con qualsiasi veicolo. Le esercitazioni devono rispettare condizioni precise e chi non le osserva rischia sanzioni.
La possibilità di guidare senza istruttore a fianco riguarda soltanto i mezzi, come i motocicli, che non consentono la presenza di un accompagnatore. In ogni caso, resta indispensabile completare il percorso formativo e ottenere la patente definitiva per avere un titolo valido a tutti gli effetti.