“È lei l’auto più amata dai ladri”: Ne rubano migliaia ogni anno in 3 minuti contati | Milioni di persone a rischio

Ladro che ruba un'auto

L'auto più rubata nel 2024 - mobilitasostenibile.it

C’è un’auto che i ladri sembrano colpire con maggior interesse: i dati mostrano come sia la più rubata in Italia nel 2024.

Oggi, purtroppo, non serve più rompere un vetro o forzare una serratura: in Italia i furti d’auto si sono evoluti, e ora sembrano usciti da un manuale di elettronica criminale. I ladri non aspettano il buio, non usano arnesi; sfruttano la tecnologia, captano i segnali della chiave, bloccano l’antifurto, accedono alla centralina. E quando il proprietario si accorge che l’auto è sparita, è già lontana.

C’è il sistema ‘relay attack’, che duplica il segnale delle chiavi keyless e apre l’auto anche se la chiave è dentro casa. C’è l’accesso diretto alla rete CAN tramite connettori nascosti. Ci sono i jammer che neutralizzano i localizzatori GPS. I furti diventano discreti e oggi più che mai serve consapevolezza (e un buon antifurto).

Nel 2024 si contano oltre 136.000 veicoli rubati in Italia. E secondo i dati di LoJack Italia 2024, ce n’è una in particolare che ha raggiunto la bellezza di 13.311 furti. Solo per un modello di auto, a quanto pare il più amato.

Dove spariscono più auto (e quali)

Il rischio cambia da regione a regione. In cima alla classifica troviamo Campania, Lazio, Puglia, Sicilia e Lombardia. In queste aree si concentra oltre il 70% dei furti totali. E se in alcune regioni il recupero dell’auto supera il 50%, in Campania e Lazio si scende sotto il 40%.

E secondo il dossier LoJack Italia 2024, presentato all’Automotive Dealer Day 2025, dal quinto posto in poi, la lista è già un avvertimento. L’Alfa Romeo Giulietta è tra i modelli più rubati in Italia con oltre 3.600 furti. Subito dietro ci sono Fiat 500L, Smart Fortwo, Citroën C3, Golf e Ford Fiesta. Ma sul podio restano i soliti noti: al terzo posto la Lancia Ypsilon (5.048 furti), al secondo la Fiat 500 (5.254). Tuttavia, l’auto più rubata è un’altra, quella che si è conquistata il primato; forse uno dei peggiori.

Auto parcheggiate
L’auto più ambita dai ladri in Italia – mobilitasostenibile.it

Fiat 500: un bersaglio perfetto

Al primo, irraggiungibile posto, troviamo nientemeno che  la Fiat Panda con oltre 13.000 sottrazioni in un solo anno. Inutile negarlo: sia la Panda che la 500 sono tra le auto più presenti sulle strade italiane. Molto diffuse, facilmente rivendibili e con un alto valore come ricambio. Ecco perché sono così ambite dai ladri. La loro diffusione è una garanzia per chi vuole immettere sul mercato nero pezzi richiesti. E la Panda, anche quest’anno, batte tutti.

I modelli più vecchi sono meno protetti; quelli più nuovi, invece, finiscono nel mirino dei professionisti, che agiscono con strumenti ad alta precisione. Centraline, fari, plance, motori: tutto si smonta in fretta. Il furto della Panda non è mai fine a sé stesso. Ha un mercato pronto ad accoglierla, pezzo per pezzo.

E se ci aggiungiamo la scarsa diffusione di antifurti evoluti, il cerchio si chiude: è l’auto perfetta da rubare, per chi sa come farlo.