“Oddio non ho tutti questi soldi”, “Non ci interessa deve pagare”: ABOLITA l’inversione a U | 8000€ di multa a chi la fa

Manovra-in-auto-Foto-di-Tim--Samuel-da-Pexels-MobilitàSostenibile
Una mossa che sembra banale può trasformarsi in un incubo caratterizzato da una pioggia di multe: ecco quando mettere a rischio la propria sicurezza e quella degli altri costa caro.
Guidare in autostrada richiede concentrazione e pratica, ma soprattutto un grande rispetto delle regole del Codice della Strada, per evitare di mettere a repentaglio la sicurezza.
Capita a tutti di sbagliare un’uscita o di imboccare il casello sbagliato, soprattutto se non si conosce bene il percorso. In quel momento l’idea di fare inversione a U può sembrare la soluzione più rapida.
In realtà il Codice della Strada vieta in maniera assoluta una manovra del genere, anche se fatta in un tratto dove la velocità è ridotta, poiché rappresenta un pericolo per sé e per chi sopraggiunge.
Per questo non si parla solo di un’infrazione, ma di un comportamento che può avere conseguenze molto gravi. Le regole non lasciano spazio a dubbi e le sanzioni previste sono pensate per scoraggiare ogni infrazione.
Cosa dice il Codice della Strada sull’inversione a U
Il divieto di inversione a U in autostrada è chiaro già nell’articolo 154, che impone di eseguire qualsiasi manovra senza creare rischi per gli altri. In autostrada questo è impossibile, perché lo spazio e la velocità non consentono inversioni sicure. A rafforzare la norma c’è l’articolo 176, che vieta in modo esplicito di invertire il senso di marcia o attraversare lo spartitraffico su carreggiate, rampe e svincoli.
Anche la Corte di Cassazione è intervenuta più volte sull’argomento, con sentenze che hanno confermato la gravità di queste condotte. Non si tratta quindi di una regola formale, ma di un divieto motivato dalla sicurezza stradale. Chi pensa che può succedere deve sapere che è assolutamente vietato e che il prezzo da pagare è molto alto.

Le multe e le conseguenze per chi fa inversione di marcia in autostrada
Chi viene sorpreso a fare inversione in autostrada rischia davvero grosso. Le multe vanno da poco più di 2.000 euro fino a oltre 8.000 euro, con la perdita di 10 punti dalla patente. Nei casi peggiori scatta anche la revoca del documento e il fermo del veicolo per tre mesi. Una scelta che sembra un risparmio di tempo può trasformarsi in un danno economico enorme e in una minaccia per la vita propria e altrui.
L’unica alternativa corretta, se si sbaglia strada, è quella proseguire fino al primo svincolo e rientrare nella direzione giusta. Solo i mezzi di emergenza, come ambulanze, vigili del fuoco o pattuglie della polizia, hanno la possibilità di derogare a questo divieto, ma solo quando la situazione lo richiede.