Superati i 65 anni vi rimane solo la sedia a rotelle: Meloni attacca gli anziani | Salutate la patente a quest’età

L'ultima decisione fa discutere

Giorgia Meloni contro gli anziani - MobilitàSostenibile.it (Screenshot video YouTube)

Giorgia Meloni punta il dito contro gli anziani, oltre i 65 anni non potete più utilizzare la patente: la decisione fa ovviamente discutere

Un ultimo periodo assolutamente non facile quello che sta attraversando il governo con a capo Giorgia Meloni. Non sono mancate le critiche nei confronti del presidente del Consiglio per diversi argomenti che stanno catturando l’attenzione del popolo italiano.

In particolar modo per quanto sta accadendo in quel di Gaza dove nelle città italiane più importanti moltissime persone sono scese in piazza per dimostrare la loro vicinanza nei confronti del popolo palestinese.

Anche se, oltre questo argomento. sta facendo molto discutere una decisione che è stata presa nei confronti degli anziani. Una decisione, appunto, che oltre a non passare inosservata ha scatenato delle polemiche non di poco conto.

Soprattutto per coloro che hanno superato i 65 anni di età. La patente, per loro, può essere considerata solamente un lontano ricordo. Il motivo è pronto ad essere rivelato nella seconda parte.

Meloni contro gli anziani, polemiche sulla patente: oltre i 65 anni è vietata

La normativa in questione parla forte e chiaro. Si tratta di un attacco molto concreto. Di cosa stiamo parlando? Al compimento dei 65 anni per molte persone risulterà estremamente difficile effettuare il rinnovo della patente. Ed i motivi sono stati ben presto rivelati: questo tipo di provvedimento, infatti, impone dei controlli piuttosto severi.

Gli stessi che riguardano: vista, udito, capacità di reazione, condizioni psichiche o cardiache. Il tutto per poter concedere il rinnovo. Soprattutto per coloro che presentano patologie. Una questione che riguarda soprattutto coloro che tendono a guidare mezzi pesanti o professionali. In quel caso, infatti, la soglia risulta essere molto più restrittiva.

Tutto quello che serve sapere
Non mancano le polemiche per il rinnovo della patente – MobilitàSostenibile.it (Pixabay Foto)

Rinnovo patente, non è così semplice: tutto quello che serve sapere

Come annunciato in precedenza, dopo che un soggetto compie i 65 anni, le deroghe sono limitate. Cosa bisogna fare? Dimostrare, ogni anno, di avere la conformità in merito ai nuovi standard imposti. Morale della favole: se un soggetto ha 65 anni si è “raggiunto un limite”.

Superato questo il guidare può diventare una impresa a dir poco burocratica, medica e normativa. Un vero e proprio atto riservato solamente a chi riesce a superare determinati filtri. Resta da capire se questa stretta verrà interpretata come tutela della sicurezza o altro. Una cosa, però, è certa: il dibattito e le polemiche sono appena iniziate.