UFFICIALE MATTEO SALVINI, approvata la tassa mensile auto: 106€ per tutti i patentati proprietari di automobile | Forconi fuori al parlamento

Ufficiale Matteo Salvini - MobilitàSostenibile.it (Screenshot video YouTube)
UFFICIALE Matteo Salvini, nuova batosta per i paentati: approvata la nuova tassa mensile da ben 106 euro al mese
Se non si tratta di una vera e propria batosta allora poco ci manca. L’ultima novità che arriva riguarda i patentati e coloro che hanno una automobile. Gli ultimi aggiornamenti, però, non faranno di certo sorridere tutte le persone fortemente interessate a ciò.
Stiamo parlando di una nuova tassa mensile per coloro che hanno un’auto. Una cifra importante e che può fare la differenza (eccome) per il nostro portafoglio. Anche perché stiamo parlando di ben 106 euro al mese da spendere. Insomma, non proprio bruscolini.
Una nuova misura politica che non può assolutamente passare inosservata e che sta facendo parecchio discutere. Il tutto ha il sapore di una vera e propria rivoluzione fiscale. Anche se per molti viene definita in una singola parola: beffa.
Altro che alleggerimento per quanto riguarda le spese. Si tratta, appunto, di una nuova batosta per gli italiani. Oramai questo argomento viene discusso sui social network e sul web. Scopriamo insieme di cosa si tratta realmente.
Nuova tassa mensile auto, devi spendere 106 euro al mese: le ultime
Un “canone mensile” di ben 106 euro al mese per coloro che possiedono una automobile. Secondo quanto annunciato dal sito “La Gazzetta di Viareggio” pare che questa decisione ha scaturito rabbia e sconcerto da parte di moltissimi automobilisti. A quanto pare questi ultimi si stanno lamentando per questa nuova iniziativa.
Da precisare, però, che non si tratta affatto di una imposizione universale. Il riferimento in questione, infatti, è dovuto al piano “Easy Moving Large“. Quest’ultimo è stato proprio dalla società A2A. In cosa consiste? Il proprietario di un’auto elettrica può tranquillamente aderire. In cambio del pagamento fisso mensile per coloro che la sottoscrivono possono evitare benissimo di fare i conti con il consumo variabile.

Approvata la tassa mensile auto: tutto quello che serve sapere
Anche se, allo stesso tempo, molti stanno interpretando questo tipo di misura come un modo subdolo per cercare di introdurre un costo a dir poco obbligato. Da precisare che questo tipo di “tassa mensile” non è assolutamente obbligatoria.
In conclusione, però, questo tipo di manovra viene considerata come una sorta di “tassa di comodità“. La stessa che erode ogni libertà di scelta. Anche in questo caso, però, questa vicenda ha scatenato non poche polemiche da parte degli automobilisti.