Cambio gomme invernali, cambia la scadenza definitivamente: non è più il 15 Novembre | Ti multano immediatamente

Cambio-gomme-Foto-di-Andrea-Piacquadio-da-Pexels-MobilitàSostenibile

Cambio-gomme-Foto-di-Andrea-Piacquadio-da-Pexels-MobilitàSostenibile

Bisogna fare molta attenzione alle nuove regole sul cambio gomme perché non sono uguali ovunque: chi sbaglia data rischia multe molto salate.

Ogni anno, con l’arrivo del freddo, torna il dubbio su quando bisogna montare le gomme invernali. Molti automobilisti pensano che la data fissa sia il 15 novembre, ma non è proprio così.

In realtà la scadenza cambia da zona a zona e può anticiparsi anche di diverse settimane. Non sapere con precisione quando farlo può costare caro.

Le multe per eventuali errori, infatti, possono superare i 400 euro, anche se si è solo in ritardo di pochi giorni.

Le gomme invernali non servono solo a rispettare la legge, ma a garantire una guida più sicura in caso di pioggia, neve o ghiaccio. Il cambio, quindi, non è una formalità ma una vera misura di sicurezza per tutti gli utenti della strada.

Quali sono le date reali da ricordare per il cambio gomme invernali

Anche se molti pensano il contrario il 15 novembre non è la data in cui bisogna iniziare il cambio gomme, ma il termine ultimo per averlo già fatto. Secondo la legge, dal 15 ottobre si può cominciare a montare pneumatici invernali o tenere le catene a bordo. Si ha quindi un mese di tempo per adeguarsi. Bisogna però tenere bene a mente che in alcune regioni come la Valle d’Aosta, l’obbligo parte subito dal 15 ottobre senza alcuna tolleranza.

In queste aree continuare a circolare con gomme estive può far scattare la multa anche settimane prima della metà di novembre. Gli automobilisti italiani devono, inoltre, ricordare che gli pneumatici invernali migliorano la tenuta di strada con temperature basse e riducono il rischio di incidenti. Oltre alla sanzione molto salata, usare gomme non adatte può anche creare problemi con l’assicurazione in caso di sinistro.

Controllo-gomme-Foto-di-Artem-Podrez-da-Pexels-MobilitàSostenibile
Controllo-gomme-Foto-di-Artem-Podrez-da-Pexels-MobilitàSostenibile

Le regole per il cambio penumatici variano da Regione a Regione

Le date non sono uguali in tutta Italia. Ogni regione e, in certi casi, ogni provincia può stabilire scadenze diverse in base al clima. A pensarci bene è una scelta dettata dalla logica. In Sicilia, infatti, le temperature restano più miti, mentre in Trentino-Alto Adige il freddo arriva molto prima.

Per non sbagliare bisogna sempre controllare le ordinanze locali pubblicate dai Comuni o dagli enti che gestiscono le strade. Generalmente si può dire che il periodo di obbligo va dal 15 ottobre al 15 aprile, ma può cambiare. Meglio quindi muoversi in anticipo per sostituire gli pneumatici perché, oltre a evitare multe, si guida con più sicurezza su qualsiasi tipo di strada.