UFFICIALE GIORGIA MELONI, 3000€ a tutti a fondo perduto: unico requisito la patente di guida | Ecco il nuovo bonus

Uomo-felice-Foto-di-SHVETS-production-da-Pexels-MobilitàSostenibile

Uomo-felice-Foto-di-SHVETS-production-da-Pexels-MobilitàSostenibile

Il Governo ha pensato ad un aiuto concreto per chi vuole trasformare la patente in un’occasione per ottenere un sostegno economico importante.

Non tutti sanno che la patente di guida non è più soltanto un documento utile per spostarsi in autonomia, ma anche una risorsa fondamentale.

Con questa certificazione che abilita alla guida, infatti, è possibile accedere a nuove occasioni di lavoro e a diversi incentivi pubblici.

Sempre più spesso, infatti, il possesso di una patente è uno dei requisiti richiesti per partecipare a bandi e ottenere contributi economici pensati per favorire l’occupazione.

L’obiettivo di alcune misure governative che richiedono l’uso della patente è quello di sostenere chi desidera acquisire o ampliare competenze professionali, specialmente nel settore dei trasporti.

Bonus per conseguimento di patenti professionali: come funziona e chi può richiederlo

In questa direzione si inserisce anche un nuovo intervento che prevede un contributo fino a 3.000 euro a fondo perduto, destinato a chi intende conseguire una patente “professionale”. L’iniziativa, promossa nell’ambito della programmazione del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027, nasce per agevolare l’inserimento lavorativo di disoccupati, inoccupati e lavoratori che vogliono migliorare la propria posizione professionale.

Il voucher fino a 3.000 euro può essere richiesto da cittadini residenti in Abruzzo, disoccupati, inoccupati o occupati con contratto a tempo determinato o indeterminato, purché in possesso di una patente di tipo B. Per chi lavora è previsto anche un limite di reddito ISEE, che non deve superare i 30.000 euro. Il contributo può essere utilizzato per ottenere patenti di tipo C, C1, D, D1, E o per conseguire la Carta di qualificazione del conducente merci o viaggiatori, oltre al patentino ADR per il trasporto di merci pericolose. Si tratta di titoli abilitativi indispensabili per lavorare nel settore dei trasporti e della logistica, oggi in forte crescita.

Autista-professionale-Foto-di-Artem-Podrez-da-Pexels-MobilitàSostenibile
Autista-professionale-Foto-di-Artem-Podrez-da-Pexels-MobilitàSostenibile

Come richiedere il voucher per ottenere la patente professionale

I beneficiari potranno scegliere in autonomia l’autoscuola o l’ente accreditato dove frequentare i corsi e sostenere gli esami, senza intermediari. L’erogazione del voucher avviene “a sportello”, cioè in base all’ordine cronologico delle domande fino all’esaurimento dei fondi disponibili.

Le richieste possono essere presentate a partire dalle ore 8:00 del 20 gennaio 2025 e fino al 31 dicembre 2025, esclusivamente online attraverso la piattaforma sportello.regione.abruzzo.it. Ogni trimestre verranno pubblicati gli elenchi dei beneficiari ammessi al contributo. La dotazione complessiva del bando è di circa 1,5 milioni di euro e, in base all’andamento delle richieste, la Regione ha già previsto la possibilità di ampliare i fondi per permettere a un numero maggiore di cittadini di usufruire dell’iniziativa.