Auto elettriche e ibride: dovete installare il nuovo dispositivo | È obbligatorio per circolare
Auto-elettrica-Foto-di-Kindel-Media-da-Pexels-MobilitàSostenibile.it
Chi guida auto elettriche o ibride deve sottostare a queste nuove regole e installare questo dispositivo indispensabile per poter continuare a circolare senza rischi.
Le auto elettriche e ibride sono sempre più presenti sulle nostre strade, ma la loro silenziosità, che un tempo era considerata un vantaggio, oggi diventa un problema.
A causa del rumore quasi impercettibile dei motori elettrici, pedoni e ciclisti e chi ha difficoltà visive o uditive, faticano a percepirne l’arrivo. Per questo motivo, l’Unione Europea ha deciso di intervenire con una nuova legge.
La normativa obbliga tutti i veicoli a basse emissioni a emettere un suono artificiale alle basse velocità con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza stradale.
Chi possiede un’auto elettrica o ibrida più datata dovrà, quindi, installare un apposito dispositivo. In alternativa non si potrà circolare e si sarà costretti a stare fermi.
Auto elettriche troppo silenziose: cosa fare per prevenire pericoli e rischi per tutti
Dal 2019 il Regolamento europeo 1576/2017 impone che tutte le auto elettriche e ibride siano dotate di un sistema acustico chiamato AVAS, ovvero Audible Vehicle Alert System. Il dispositivo serve a simulare il rumore di un motore tradizionale quando il veicolo viaggia a bassa velocità o in retromarcia. La legge stabilisce che il suono debba essere continuo, modulato in base alla velocità e con un’intensità minima di 56 decibel.
Dal 1° luglio 2021 l’obbligo è stato esteso anche alle auto già immatricolate, che devono essere adeguate con l’installazione del dispositivo se ne sono sprovviste. La misura nasce per ridurre i rischi per i pedoni e per gli utenti più vulnerabili, come ciechi e ipovedenti. D’altra parte rappresenta un onere aggiuntivo per molti automobilisti che ora devono verificare la presenza e la corretta funzionalità del sistema AVAS.

Come installare gli AVAS sulle auto elettriche e ibride
Per le auto completamente elettriche l’avvisatore deve essere sempre attivo sotto i 20 km/h, mentre per le ibride entra in funzione solo quando il veicolo viaggia in modalità elettrica. Il suono si interrompe automaticamente sopra questa soglia di velocità, quando il rumore naturale generato dal movimento è sufficiente a segnalare la presenza dell’auto.
Chi possiede un veicolo prodotto prima del 2019 e privo del sistema AVAS deve rivolgersi a un’officina specializzata per l’installazione, che può avvenire anche in occasione della revisione. In Italia il controllo rientra nelle verifiche periodiche previste per la sicurezza stradale. Solo così si possono rispettare le direttive dell’Unione Europea per migliorare la sicurezza senza compromettere il comfort acustico, rendendo le auto “green” più sicure per tutti.
