Se prendi questa multa perdi tutti i punti in un colpo solo: la devi evitare assolutamente | Può capitare a chiunque
Punti sulla patente - mobilitasostenibile.it
Il Codice della Strada contiene una norma che prevede la decurtazione di tutti i punti della patente per una sola infrazione.
Guidare su strada è sempre stato complesso, ma farlo oggi può diventare una vera e propria sfida a ostacoli. Il Codice della Strada è stato aggiornato e, con i nuovi articoli, alcune infrazioni sono diventate ancora più proibitive.
Se un tempo la distrazione — o l’imprudenza più grave — bastava a far scattare la sanzione, oggi i rischi sono raddoppiati. Ma questa è una storia già nota da diversi mesi.
Quello che in molti non sanno è che esiste un’infrazione non solo pesante a livello economico, ma capace di far perdere tutti i punti in un colpo solo. Il risultato? Dover rifare l’esame teorico e pratico per un unico, seppur rilevante, errore.
Le infrazioni che pesano di più sulla patente
Negli ultimi anni il Codice della Strada ha rafforzato il sistema della patente a punti, concentrandosi soprattutto su quelle violazioni che mettono in pericolo non solo chi guida, ma anche chi la strada la vive ogni giorno.
Secondo l’articolo 126-bis, oggi vengono penalizzate con la decurtazione punti le infrazioni considerate ‘ad alto rischio’: eccesso di velocità, guida contromano, sorpassi vietati, uso del cellulare al volante, mancato rispetto del semaforo rosso e precedenze non concesse.
Non a caso, molte di queste sanzioni hanno subito un inasprimento: l’uso del telefono, ad esempio, può costare fino a 10 punti, così come il superamento del limite di oltre 60 km/h. Ma non solo. Ci sono casi in cui si può perdere fino a 20 punti in una sola volta. E la verità è che spesso non dipende tanto dal come, ma da chi guida.

L’infrazione che fa perdere tutti i punti sulla patente
Se da una parte le infrazioni sono molto severe con la maggior parte dei conducenti, dall’altra lo sono ancora di più con chi è alle prime armi. Per i neopatentati qualsiasi infrazione che comporta decurtazione prevede la sottrazione raddoppiata dei punti nei primi tre anni dal conseguimento. Basta un unico errore per azzerare il saldo e dover rifare gli esami.
Superare il limite di oltre 60 km/h comporta una decurtazione di 10 punti che, per i neopatentati, diventano 20. Tradotto: un solo errore basta per perdere tutto. In questi casi il Codice della Strada (art. 126-bis) impone la revisione della patente, con nuovi esami di teoria e pratica entro 30 giorni.
Poi è bene ricordare che anche i conducenti esperti hanno questo rischio sebbene in condizioni diverse. La guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze comporta infatti la sospensione della patente e la decurtazione totale dei punti in caso di recidiva.
Guidare nonostante la perdita totale dei punti? Gravissimo: la multa va da 1.998 a 7.993€, con fermo del veicolo per tre mesi e possibile rivalsa dell’assicurazione in caso d’incidente.
