A giugno le consegne di BMW i8, supercar con consumi da utilitaria

Con il completamento dello sviluppo e con i preparativi finali per la produzione nello stabilimento del BMW Group di Lipsia, si avvicina il lancio della BMW i8. Le consegne delle prime auto destinate ai clienti dei principali mercati europei inizieranno a giugno 2014.

Prima di quella data, saranno organizzati in diverse parti del mondo alcuni eventi speciali pubblici per soddisfare l’enorme interesse suscitato dalla BMW i8. A tale scopo, gli agenti della BMW i avranno a disposizione dei veicoli dimostrativi. L’inizio della produzione in serie delle vetture destinate ai clienti inizierà ad aprile. In tutti i principali mercati, fin dall’autunno 2013 i clienti hanno già potuto pre-ordinare la BMW i8.
Tuttavia, la domanda per la BMW i8 già supera il volume programmato di produzione durante il periodo di preparazione.

Ulteriori miglioramenti nelle specifiche della BMW i8
Parallelamente al completamento della omologazione della vettura, gli ingegneri BMW hanno anche potuto apportare ulteriori miglioramenti alle prestazioni di guida e ai consumi. Grazie all’innovativo concetto propulsivo della BMW eDrive in una configurazione ibrida plug-in, la i8 unisce un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,4 secondi a un consumo medio nel ciclo UE di 2,1 litri/100 km e ad emissioni di CO2 di 49 grammi/km. Il relativo consumo di energia elettrica è stato misurato in 11,9 kWh per 100 km.

Il consumo di carburante nella guida quotidiana è sostanzialmente migliore rispetto a tutti i convenzionali concetti di auto sportive
Sebbene i risultati ottenuti nel ciclo di prove UE siano importanti per l’ottenimento di vantaggi fiscali in molti paesi, permettano rapidi confronti con altri veicoli, i progettisti della BMW i8 si sono concentrati in maniera particolare sull’idea di bassi consumi nella vita reale. Di conseguenza, la BMW i8 dimostra un’efficienza straordinaria non soltanto durante le procedure standardizzate di test ma anche nella guida quotidiana.

Nel tipico tragitto quotidiano casa-lavoro, con la batteria completamente carica alla partenza, la BMW i8 è in grado di offrire un consumo di carburante inferiore ai 5 litri/100 km. Se il percorso comprende tratti extraurbani o autostradali, è possibile ottenere consumi inferiori ai 7 litri/100 km. Anche su percorsi più lunghi e a velocità maggiori, i guidatori possono tenere i consumi medi al di sotto degli 8 litri/100 km. Complessivamente, il consumo del modello ibrido plug-in risulta essere di circa il 50 per cento migliore rispetto a quello di auto sportive con motori convenzionali.

La prima auto di serie del mondo con luci a laser
L’introduzione dei proiettori BMW a laser come opzione è in programma per l’autunno 2014, quando la BMW i8 diventerà la prima auto di serie del mondo a offrire questa tecnologia innovativa di illuminazione. I proiettori BMW a laser sono circa il 30 percento più efficienti in termini di consumo di energia rispetto a quelli di serie a Led della BMW i8 e forniscono un fascio luminoso considerevolmente più potente, con una portata che arriva anche fino a 600 metri. Fasci luminosi a forte concentrazione provenienti da diodi a laser ad alte prestazioni agiscono su un materiale fosforo fluorescente all’interno dei proiettori stessi, che proietta un raggio luminoso fortemente definito sulla strada. I proiettori a laser producono una luce simile a quella diurna naturale e sono quindi poco fastidiosi per gli occhi.

BMW eDrive: motorizzazione per le auto sportive del futuro
Il sistema BMW i8 plug-in ibrido comprende un motore a benzina a tre cilindri da 170 kW/231 Cv con una coppia di 320 Nm con tecnologia BMW TwinPower Turbo ed un motore elettrico ibrido sincrono da 96 kW/131 Cv con una coppia di 250 Nm. Il sistema BMW eDrive comprende anche una batteria a ioni di litio ad alto voltaggio (con una capacità utile di 5,2 kWh) e una gestione intelligente dell’energia che utilizza la potenza combinata di 266 kW/362 Cv per offrire prestazioni mozzafiato e massima efficienza, sempre tenendo conto della situazione di guida e delle esigenze del conducente. L’eccellente equilibrio tra piacere di guida ed economia di consumi viene facilitato dal peso contenuto del veicolo (1.485 kg peso a vuoto) e da un coefficiente di resistenza (Cd) di 0,26 particolarmente buono per un’auto sportiva.

In modalità completamente elettrica a zero emissioni, la BMW i8 ha una velocità massima di 120 km/h ed un’autonomia di 37 chilometri nel ciclo UE. A seconda di come viene caricata la batteria a ioni di litio dell’auto sportiva ibrida plug-in, mediante una presa domestica o mediante una colonnina BMW i oppure mediante una stazione di ricarica pubblica, i tempi di ricarica vanno da meno di due fino a tre ore. In modalità Sport, la BMW i8 ha un’accelerazione da 80 a 120 km/h in 2,6 secondi. La velocità massima elettronicamente limitata è di 250 km/h.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Da Volvo la sentenza: “L’auto elettrica prevarrà” | Le dichiarazioni del CEO fanno tremare il mercato automobilistico europeo

Il marchio svedese è tra quelli più avanti in fatto di transizione elettrica. Il Ceo…

1 ora ago

173€ di multa, scatta il divieto del clacson: dal 1 Agosto non puoi usarlo più | È legge

Rumore zero in città: la guida diventa più silenziosa e responsabile con controlli serrati volti…

3 ore ago

Torna la Opel Frontera, questa volta in versione suv compatto ibrido o elettrico | Sette posti ad un prezzo da record

È il ritorno di uno dei modelli storici del marchio tedesco: torna in versione suv…

4 ore ago

Trump di nuovo ai ferri corti con Elon Musk: ha eliminato gli incentivi alle auto elettriche | “Folle e distruttivo”

Le ultime decisioni del presidente americano in fatto di auto elettriche hanno acceso un nuovo…

12 ore ago

Autovelox polverizzati, da questa data devono rimanere spenti: l’ha deciso la Cassazione | Non sono a norma di legge

Da luglio gli autovelox non saranno più un problema per gli automobilisti; la stanfgata riguarderà…

14 ore ago

Nuovo Codice della Strada, scatta il blocco delle quattro frecce: multe salate a chiunque le accende | Vanno usate solo in questo caso

Troppi usi illeciti delle quattro frecce: diventano illegali per la maggior parte delle funzioni. Ora…

16 ore ago