A Londra alberi artificiali che assorbono tanto inquinamento quanto 275 alberi normali

Il ritmo con cui distruggiamo il pianeta è allarmante; quando ci arrivano notizie di continenti devastati dal fuoco, di oceani invasi dalla plastica o di milioni di animali che muoiono o si estinguono, non possiamo fare altro che pensarci e cercare soluzioni.

Non è sufficiente adottare misure preventive di fronte alle conseguenze che il riscaldamento globale o l’inquinamento porteranno, è necessario agire e intervenire contro il male già causato.

A questo scopo, e per fortuna, ci sono molte menti che pensano a soluzioni adatte a migliorare la nostra vita e quella della madre terra, che, in fondo, è la stessa.

A Londra, ci sono già strade a emissioni zero e pannelli solari non inquinanti; ci sono anche innumerevoli ristoranti vegani con una rigorosa politica di riciclaggio.

La capitale, che da tempo sta implementando metodi ecologici e sostenibili, scommette ora sugli “Alberi della città”, una serie di strutture di filtraggio della CO2 appena installate a Leytonstone.

Questi impianti di vegetazione, sono torri a forma di rete, piene di diversi tipi di muschio che vengono posizionati nelle strade e hanno l’aspetto di pannelli; mangiano le particelle e gli ossidi di azoto mentre producono ossigeno.

Gli alberi della città comprendono i propri sistemi di irrigazione e di alimentazione che consentono di operare in qualsiasi clima, e raccolgono anche dati sull’ambiente circostante che possono poi essere utilizzati per trovare altre soluzioni ecologiche.

Ogni torre di muschio ha una capacità di depurazione dell’aria che avrebbero 275 alberi, rendendoli uno strumento estremamente potente per migliorare la qualità dell’aria, soprattutto nelle aree inquinate dove non sarebbe possibile piantare un numero così elevato di alberi.

Un altro utile vantaggio, considerando il torrido luglio che hanno vissuto Londra l’anno scorso, deriva dalla capacità del muschio di immagazzinare grandi quantità di umidità, che mantiene l’aria intorno a loro più fresca.

Sebbene i “City Trees” siano stati testati nell’area del West End nel 2018, l’intenzione è che ora vengano installati in modo permanente e che creino un precedente, che altre grandi città inondate dall’inquinamento potrebbero prendere in considerazione.

Soluzioni per la città verde: Web

 

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Latte contaminato, scatta l’allerta | Ritirati tutti i prodotti dal mercato: se lo bevi finisci di corsa in bagno

Allerta latte contaminato: tutte le marche che hanno comunicato il ritiro dei lotti, è bene…

7 ore ago

ADDIO KETCHUP, se lo abbini con questo cibo ti arriva una multa | La legge di Stato è passata e confermata

Aggiungere il ketchup a questo piatto viene considerata una vera e propria trasgressione delle regole…

11 ore ago

Guidare l’auto di tua madre da oggi ti costa 3.700€ | La nuova legge ti rovina: meglio farsela a piedi

Guidi sempre l'auto di tua mamma? Ti conviene informarti sulle regole o rischi grosso.  E'…

22 ore ago

Patate, se le metti accanto a questo frutto durano tantissimo | Il segreto del risparmio ce l’hai in casa: non butti più nulla

Con questo ingrediente riuscirai finalmente a prolungare la durata delle tue patate. Provalo subito! Le…

1 giorno ago

XPeng: L’Alfiere dell’Innovazione Cinese alla Conquista dell’Europa

XPeng: Profilo di un Brand Tecnologico Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng Motors è uno…

2 settimane ago

Xiaomi: Il Debutto Audace dell’Ecosistema Tech nella Mobilità Elettrica

Dallo Smartphone all’Auto: La Visione Xiaomi Conosciuta a livello globale per la sua ampia gamma…

2 settimane ago