#aCoffeeWithCarlosTavares: conversazione su 7 tendenze che daranno forma al mostro futuro

#aCoffeeWithCarlosTavares è l’iniziativa del Groupe PSA rivolta ad alimentare la riflessione del costruttore francese per una crescita sostenibile e redditizia, attraverso un dialogo con alcuni esperti provenienti dalla società civile.

Fra le 7 grandi tendenze che influiranno sul futuro della mobilità, la prima che è stata affrontata è quella dei Cambiamenti Climatici (Energia e Ambiente).

Seguono altri incontri che riguardano le altre grandi tendenze: Comportamento dei Clienti, Divergenza dei mercati, Condivisione, Connettività, Autonomia e Trasformazione Digitale.

Incontro n°1: I Cambiamenti Climatici – conversazione con Hervé Le Treut, climatologo

Estratti:

Carlos Tavares: « L’intero stile di vita della società occidentale deve cambiare. Il contributo che le imprese possono dare è la tecnologia, che rende auspicabile, affidabile e sicura una società a basse emissioni di anidride carbonica. »

Hervé Le Treut: « La pressione della società sarà indicizzata sulla pressione climatica. La sfida consiste nell’aiutare le persone a capire quali sono le opzioni. La comunità scientifica ha un ruolo importante da svolgere. »

A proposito della tendenza « Cambiamenti climatici » :

L’industria automobilistica è impegnata nella riduzione dei gas a effetto serra seguendo il ritmo di inasprimento delle norme, che deve comunque preservare la libertà di movimento.

Proiezioni: circa il 25 % dei veicoli venduti nel 2030 saranno al 100 % elettrici o ibridi ricaricabili (proiezione IHS a livello mondiale), contro <1 % nel 2016.

Incontro n°2 : Le evoluzioni del comportamento dei clienti – conversazione con Martha Delgado

Estratti:

Carlos Tavares : « Crediamo che una delle nostre missioni, se non la più importante, sia permettere la libertà di circolazione, che è fondamentale per il lavoro, per la salute, per conservare una rete sociale e mantenere viva una società. La demografia accelererà le esigenze di mobilità e una delle principali difficoltà è avere un approccio a 360 gradi delle esigenze della popolazione in mobilità. »

Martha Delgado : « Dobbiamo basarci sempre su conoscenze scientifiche. Negli ultimi cinque anni, ho lavorato alla gestione di una rete di 346 città in 60 paesi. Ad esempio, Città del Messico ha costituito, 30 anni fa, una commissione metropolitana sostenuta da scienziati, le cui raccomandazioni sfociano in programmi esaustivi decennali, per mantenere la rotta e assicurare un orientamento sostenibile. »

Incontro n°3: La divergenza dei mercati – conversazione con Lionel Zinsou

Estratti:

Lionel Zinsou: «La gente pensa che gli smartphone non possano essere utilizzati da persone che non sanno né leggere né scrivere. Ma sono rimasti tutti sorpresi dalla rivoluzione digitale in Africa. Il fatto è che, oggi, queste persone rappresentano circa la metà delle vendite di telefonini. In Africa l’innovazione non è dirompente perché in molti settori non c’è nulla da disgregare.»

Carlos Tavares: «Ciò significa che l’Africa non seguirà le stesse tappe del mondo occidentale. Dovrà prendere delle scorciatoie. Grazie alla tecnologia, si può accedere alla mobilità senza esserne proprietari. La nostra strategia deve dunque evolversi: non si tratta più soltanto di fornire delle vetture, bensì di fornire soluzioni di mobilità accessibili. Questo non riguarda solo i dispositivi di mobilità, ma anche le infrastrutture.»

Qui la pagina dedicata al progetto, dove seguiranno altri incontri che riguardano le altri grandi tendenze: Trasformazione Digitale, Condivisione, Connettività, Autonomia.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

TERRORE RACCOMANDATA VERDE, l’agenzia delle entrate la sta mandando a tutti: sono le tasse per i bolli degli anni precedenti | Non firmare assolutamente

Alcune comunicazioni possono creare davvero grossi guai: ecco la raccomandata a cui bisogna prestare attenzione…

1 ora ago

Addio musica in auto: da fastidio a chi hai intorno e devi avere rispetto | Non puoi più ascoltarla

La musica in auto diventa un dolce ricordo, quasi un sottofondo: quando è vietato ascoltarla…

3 ore ago

Fiat cala l’asso, la 500 elettrica a meno di 10.000 € | È l’auto più economica in Italia

Fiat si gioca l'asso sul mercato italiano. La 500 elettrica diventa accessibile a tutti con…

4 ore ago

“Siete anziani e raggrinziti”: ADDIO RINNOVO PATENTE per gli anziani | A 65 anni vi dovete vendere la macchina

Per il rinnovo della patente sono previsti controlli medici sempre più severi: ecco le patologie…

6 ore ago

Nuova Renault 4 elettrica, debutto ufficiale in Italia a settembre: crolla il prezzo con gli incentivi | 14.000 € di sconto

La nuova Renault 4 elettrica alla conquista dell'Italia. La casa francese sbarca nel nostro paese…

7 ore ago

Addio cinture di sicurezza, arriva l’imbracatura speciale: ti devi bloccare così | Sei più al sicuro

Le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti e sempre? Ecco i casi in cui…

8 ore ago