#aCoffeeWithCarlosTavares: conversazione su 7 tendenze che daranno forma al mostro futuro

#aCoffeeWithCarlosTavares è l’iniziativa del Groupe PSA rivolta ad alimentare la riflessione del costruttore francese per una crescita sostenibile e redditizia, attraverso un dialogo con alcuni esperti provenienti dalla società civile.

Fra le 7 grandi tendenze che influiranno sul futuro della mobilità, la prima che è stata affrontata è quella dei Cambiamenti Climatici (Energia e Ambiente).

Seguono altri incontri che riguardano le altre grandi tendenze: Comportamento dei Clienti, Divergenza dei mercati, Condivisione, Connettività, Autonomia e Trasformazione Digitale.

Incontro n°1: I Cambiamenti Climatici – conversazione con Hervé Le Treut, climatologo

Estratti:

Carlos Tavares: « L’intero stile di vita della società occidentale deve cambiare. Il contributo che le imprese possono dare è la tecnologia, che rende auspicabile, affidabile e sicura una società a basse emissioni di anidride carbonica. »

Hervé Le Treut: « La pressione della società sarà indicizzata sulla pressione climatica. La sfida consiste nell’aiutare le persone a capire quali sono le opzioni. La comunità scientifica ha un ruolo importante da svolgere. »

A proposito della tendenza « Cambiamenti climatici » :

L’industria automobilistica è impegnata nella riduzione dei gas a effetto serra seguendo il ritmo di inasprimento delle norme, che deve comunque preservare la libertà di movimento.

Proiezioni: circa il 25 % dei veicoli venduti nel 2030 saranno al 100 % elettrici o ibridi ricaricabili (proiezione IHS a livello mondiale), contro <1 % nel 2016.

Incontro n°2 : Le evoluzioni del comportamento dei clienti – conversazione con Martha Delgado

Estratti:

Carlos Tavares : « Crediamo che una delle nostre missioni, se non la più importante, sia permettere la libertà di circolazione, che è fondamentale per il lavoro, per la salute, per conservare una rete sociale e mantenere viva una società. La demografia accelererà le esigenze di mobilità e una delle principali difficoltà è avere un approccio a 360 gradi delle esigenze della popolazione in mobilità. »

Martha Delgado : « Dobbiamo basarci sempre su conoscenze scientifiche. Negli ultimi cinque anni, ho lavorato alla gestione di una rete di 346 città in 60 paesi. Ad esempio, Città del Messico ha costituito, 30 anni fa, una commissione metropolitana sostenuta da scienziati, le cui raccomandazioni sfociano in programmi esaustivi decennali, per mantenere la rotta e assicurare un orientamento sostenibile. »

Incontro n°3: La divergenza dei mercati – conversazione con Lionel Zinsou

Estratti:

Lionel Zinsou: «La gente pensa che gli smartphone non possano essere utilizzati da persone che non sanno né leggere né scrivere. Ma sono rimasti tutti sorpresi dalla rivoluzione digitale in Africa. Il fatto è che, oggi, queste persone rappresentano circa la metà delle vendite di telefonini. In Africa l’innovazione non è dirompente perché in molti settori non c’è nulla da disgregare.»

Carlos Tavares: «Ciò significa che l’Africa non seguirà le stesse tappe del mondo occidentale. Dovrà prendere delle scorciatoie. Grazie alla tecnologia, si può accedere alla mobilità senza esserne proprietari. La nostra strategia deve dunque evolversi: non si tratta più soltanto di fornire delle vetture, bensì di fornire soluzioni di mobilità accessibili. Questo non riguarda solo i dispositivi di mobilità, ma anche le infrastrutture.»

Qui la pagina dedicata al progetto, dove seguiranno altri incontri che riguardano le altri grandi tendenze: Trasformazione Digitale, Condivisione, Connettività, Autonomia.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Guida sportiva come “passeggiata di salute” della tua auto | Il trucco per resettare lo stress del traffico cittadino

Una breve guida più vivace, fatta nel modo giusto, può aiutare l’auto a liberarsi dallo…

15 ore ago

L’errore che fanno tutti al semaforo che “manda al diavolo” il tuo freno motore | La procedura corretta è solo questa

Un gesto automatico che molti fanno al semaforo può danneggiare freni, frizione e perfino il…

18 ore ago

Perchè frenare in autostrada è altamente sconsigliato per il tuo portafogli? | I costi nascosti che ti mangiano i risparmi

Frenare spesso in autostrada non è soltanto una cattiva abitudine di guida: è un comportamento…

20 ore ago

Cerchi grandi, problemi enormi | Se hai un SUV non dovresti mai ignorare questo consiglio: prima o poi finisci a piedi

I cerchi di grandi dimensioni regalano un aspetto più imponente al SUV, ma nascondono effetti…

22 ore ago

Auto elettrica KILLER | Incentivi sì, ma attenzione ai costi extra che non ti dicono: sono scritti in piccolo

Gli incentivi fanno gola e spingono molti verso l’acquisto di un’auto elettrica, ma dietro alle…

2 giorni ago

Spia motore accesa: che guaio | La spegni in tre mosse immediate prima che arrivi il conto salato

La spia motore è uno di quei segnali che compaiono all’improvviso, spesso nel momento meno…

2 giorni ago