Senza categoria

Ad Amsterdam il primo car-sharing elettrico Hyundai

Hyundai lancia il suo primo car-sharing elettrico nell’aera metropolitana di Amsterdam rendendo la mobilità elettrica e sostenibile sempre più alla portata di tutti.

Dopo aver lanciato il primo car sharing a idrogeno al mondo, nel 2016 a Monaco di Baviera con le ix35 Fuel Cell, Hyundai ha inaugurato il suo primo servizio di veicoli EV in condivisione schierando 100 IONIQ Electric.

Obiettivo rendere la guida a zero emissioni accessibile ad Amsterdam e in Olanda, in linea con la strategia della Casa per un futuro più pulito. “Siamo orgogliosi di aver avviato il nostro primo servizio di car-sharing elettrico in Europa, sostenendo anche l’obiettivo di Amsterdam di raggiungere ambiziosi traguardi sul contenimento delle emissioni” – ha dichiarato Thomas A. Schmid, Chief Operating Officer di Hyundai Europa, in occasione della cerimonia di inaugurazione. “Con il lancio di 15 modelli eco-friendly entro il 2020, Hyundai sta dimostrando il suo ruolo pionieristico nella mobilità sostenibile alla portata di tutti.

Offrendo la più ampia varietà di alimentazioni green, elettrica, ibrida e Fuel Cell, il nostro marchio è impegnato nello sviluppo di una e-mobility che si adatta alle esigenze più disparate”. Con un’autonomia dichiarata fino a 280 km (ciclo NEDC) e grazie alla batteria agli ioni polimeri di litio (28 kWh), IONIQ Electric si ricarica fino all’80% in soli 23 minuti ed è quindi in grado di offrire estrema flessibilità agli utenti del car-sharing.

In caso di necessità i clienti possono contare anche su un servizio di ricarica rapida on-demand, grazie a un esemplare di IONIQ Electric equipaggiato con un sistema vehicle-to-vehicle charger, in grado di ricaricare le auto ovunque si trovino. Un ulteriore vantaggio per gli utenti è garantito anche dalla spaziosità della vettura (cinque posti e un ampio bagagliaio) e dall’equipaggiamento di sicurezza completo (5 Stelle Euro NCAP) che comprende sin dalla versione d’ingresso frenata autonoma d’emergenza, mantenimento della corsia e Cruise Control intelligente.

 

Il servizio di car sharing è aperto a tutte le persone in possesso di patente di guida rilasciata in Paesi UE, consentendo anche ai cittadini italiani residenti ad Amsterdam o ai turisti in visita nella capitale olandese di poter utilizzare il car-sharing elettrico.

In termini di costi, Hyundai ha pensato a una offerta decisamente vantaggiosa, con un costo base di 0.25€ al minuto: dopo un’ora di guida il costo scende a 0.20€ al minuto per tutta la durata della corsa; superate le 5 ore scatta una tariffa fissa di 60€ che vale per tutto il resto della giornata. Grazie al principio free floating, i clienti hanno la possibilità di andare oltre i brevi spostamenti in città coprendo anche lunghe distanze. Con il servizio di car sharing IONIQ sarà possibile viaggiare in tutto il territorio olandese raggiungendo le principali città del Paese: distanze come Amsterdam-Rotterdam (80 km) o Amsterdam-Eindhoven (125 km) possono essere percorse con una sola carica.

I clienti possono quindi guidare liberamente in tutta l’Olanda con l’unica condizione che a fine corsa la IONIQ EV rientri nell’area di Amsterdam. Hyundai ha inoltre sviluppato delle piattaforme digitali ad hoc per facilitare l’utilizzo del servizio.

La registrazione richiede pochi minuti e può essere effettuata sia sul sito, sia tramite l’apposita App (disponibile su Apple Store e Google Play Store): gli utenti possono individuare la IONIQ EV più vicina e prenotarla con un semplice click.

La scelta di Hyundai di lanciare il suo primo car-sharing elettrico ad Amsterdam è principalmente legata a due ragioni: da un lato, la città olandese vanta una tra le migliori infrastrutture di ricarica EV in Europa (più di 2.200 stazioni); dall’altro la città punta a diventare Carbon Free entro il 2025, obiettivo in linea con la strategia di mobilità sostenibile di Hyundai.

Hyundai IONIQ Electric è equipaggiata con un motore elettrico da 120 CV (88 kW) che garantisce una dinamica di guida ottimale, rendendo disponibile istantaneamente una coppia massima di 295 Nm, in grado di spingere la vettura ad una velocità massima di 165 km/h. IONIQ Electric fa parte di un modello di successo, l’unico al mondo che permette di scegliere sulla medesima carrozzeria i tre diversi tipi di alimentazione ibrida, elettrica e ibrida plug-in. A partire dal lancio sul mercato nel 2016, Hyundai ha infatti venduto più di 15.000 esemplari di IONIQ.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

“Nausea da Tesla”, scatta l’allarme mal d’auto: la testimonianza sul web | Sintomi e rimedi

Un nuovo allarme scuote il mondo Tesla e delle auto elettriche in generale. Scoperto il…

3 ore ago

Guida in strada, scatta il divieto assoluto: non puoi guidare in costume | Da oggi devi vestirti di tutto punto

Guidare in costume da bagno è sanzionabile per legge: quando una t-shirt in meno può…

4 ore ago

508€, scatta la tassa Salvini sulle auto usate: è la prima imposta in assoluto | Conviene comprare l’auto nuova

Il mercato delle auto è messo a dura prova dalle novità che riguardano le tasse…

7 ore ago

BYD Dolphin Surf, non è tutto oro quello che luccica: allarme multa in Europa | Divieto ufficiale

La BYD Dolphin Surf rappresenta una delle prime opzioni sul mercato delle citycar elettriche a…

8 ore ago

Limite anagrafico su tutte le strade italiane: a 75 anni cessate di guidare | Dovete posare l’auto e andare a piedi

La legge italiana prevede severe leggi in merito alla guida dopo una certa soglia di…

10 ore ago

Batterie per auto elettriche, dominio totale della Cina, l’Europa resta a guardare | Dati ufficiali

Le aziende cinesi continuano a dominare il mercato delle batterie per le auto elettriche. Ecco…

11 ore ago