ADDIO STRISCE BLU, basta un foglio e le hai gratis: non devi dargli più un euro

Grandi novità in arrivo

Addio alle strisce blu - MobilitàSostenibile.it (Foto X)

Da oggi puoi dire addio alle STRISCE BLU, basta un semplice foglio e potrai averle gratis: non dovrai più pagare

Con il trascorrere degli anni gli automobilisti italiano hanno scoperto che parcheggiare nelle grandi città, in particolar modo nelle zone centrali, è diventato sempre più difficile. Senza dimenticare, inoltre, che è diventato anche molto costoso. Le strisce blu sono ovunque, difficile sfuggire via a loro. Una spesa non indifferente per coloro che utilizzano l’auto per recarsi a lavoro o per fare servizi.

Anche se, nelle ultime ore, arriva una novità che può rappresentare una novità non indifferente per una categoria di automobilisti. In questi ultimi anni si è sempre fatto spazio a politiche di mobilità sostenibile, con tanto di agevolazioni ed incentivi per chi sceglie auto a basso impatto ambientale. Molte città hanno deciso di prendere provvedimenti con un solo obiettivo: ridurre il traffico e l’inquinamento.

Insomma, si va sempre più verso il verde. Queste misure, però, possono trasformarsi in vantaggi economici non indifferenti. Come annunciato in precedenza c’è una novità importante che riguarda le strisce blu. Una modifica permette di parcheggiare senza pagare un solo euro. Ovviamente, però, solamente per coloro che rientrano in determinati requisiti.

Altro che ticket sul cruscotto, nessun parcometro o pagamento tramite app. Il tutto viene gestito in maniera digitale. Una soluzione pratica ed efficace. Non tutti, però, sono a conoscenza di questa novità. Tanto è vero che gli automobilisti ignorano questa possibilità e continuano a pagare il parcheggio.

ADDIO ALLE STRISCE BLU, tutto quello che serve sapere: grande novità

La normativa vigente (Delibere di Giunta Capitolina n. 257, 281 e 299 del 2008) stabilisce in modo chiaro che i possessori di auto ibride possono sostare gratuitamente su tutte le aree tariffate (strisce blu) gestite da Atac, a Roma, dove sono presenti i parcometri. Nessun permesso da esporre sul cruscotto.

Cosa bisogna fare? Bisogna registrare online la targa del veicolo attraverso il Sistema Unico Digitale disponibile sul sito di Roma Servizi per la Mobilità. Il tutto tramite SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica). Una volta completata la registrazione la targa del veicolo verrà automaticamente riconosciuta dagli ausiliari del traffico durante i controlli.

Grande novità per le auto ibride
Strisce blu gratis per auto ibride – MobilitàSostenibile.it (Foto X)

STRISCE BLU GRATIS, è tutto vero: ecco cosa devi sapere

Questa procedura vale anche per i veicoli elettrici con targa straniera. A patto, però, che vengano registrati nei servizi online di Roma Mobilità. In ogni caso non c’è bisogno di alcun contrassegno fisico: il sistema digitale si occuperà di tutto.

Un modo creato per risparmiare e premiare coloro che vogliono investire in mobilità sostenibile. Se possiedi un’auto ibrida è giusto che tu lo sappia a cosa vai incontro. In positivo, ovviamente. L’incubo del pagamento delle strisce blu è soltanto un lontano ricordo.