Permettere ai turisti una conoscenza del territorio approfondita attraverso esperienze da vivere per conoscere le tradizioni culinarie e culturali dell’area scelta. E’ l’obiettivo di Agromobile, portale web e applicazione mobile geo-localizzata che propone esperienze ed itinerari di gusto in Sicilia, che sarà presentata venerdì 9 ottobre al Vivaio delle Idee, lo spazio a disposizione delle startup ideato e gestito da Padiglione Italia, Mipaaf e Fondazione Italicamp.
Agromobile è l’idea di due giovani siciliane, Gaia Barcellona e Valentina Guerrera, per promuovere la Sicilia attraverso le specificità del proprio territorio.
Il portale, online con la nuova versione dal 6 ottobre 2015, è il primo che offre l’opportunità di acquistare esperienze di gusto sul territorio siciliano: le ‘esperienze’ proposte, ideate e testate dal team, permettono di vivere il territorio siciliano scoprendo gusti, tradizioni e saperi antichi. Ogni viaggio un sapore, ogni emozione un’esperienza!
“Agromobile mira a colmare un vuoto informativo sulla Sicilia, con la creazione di un’applicazione mobile in lingua italiana e inglese che risponde alle principali richieste del mercato attuale” – dichiara Gaia Barcellona.
“Il nostro obiettivo è quello di far scoprire il territorio ai locali ed ai turisti internazionali a partire dal gusto, vivendo vere e proprie esperienze comodamente acquistabili da casa e realizzabili presso aziende e strutture che testiamo”.
“Il prossimo passo – conclude Gaia Barcellona – è allargarci sul territorio nazionale. Abbiamo scelto la Sicilia come regione pilota, ma adesso che abbiamo lanciato la nuova versione del sito siamo pronti per crescere sul territorio”.
Il sito è visibile al link www.agromobile.it
Inserire la quinta troppo presto o troppo tardi aumenta consumi, usura e vibrazioni: il momento…
Scegliere l’orario corretto per fare rifornimento può ridurre sensibilmente la spesa, evitando i picchi in…
Tenere l’auto ferma per mesi può costarti molto più di usarla ogni giorno. Molti pensano…
Secondo il MIT, la sigla “MIT-UCO” indica l’ufficio che ha materialmente rilasciato o aggiornato la…
Una breve guida più vivace, fatta nel modo giusto, può aiutare l’auto a liberarsi dallo…
Un gesto automatico che molti fanno al semaforo può danneggiare freni, frizione e perfino il…