Il MEF ha dato l’ok e quindi c’è il via libera al Dpcm che per l’anno 2022 prevede uno sconto per l’acquisto di auto poco inquinanti, se l’acquirente ha un reddito inferiore a 30.000.
L’extrabonus per i redditi più bassi si aggiunge agli incentivi già previsti dal Governo: per l’acquisto di auto elettriche il bonus è di 3.000 euro senza rottamazione e 5.000 con la rottamazione, per le ibride 2.000 euro senza rottamazione e 4.000 con la rottamazione.
A chi è rivolto l’incentivo?
Può beneficiarne un solo soggetto nello stesso nucleo familiare. Un successivo decreto del Mise definirà la disciplina procedurale per erogare l’incentivo.
In tema di incentivi, una ulteriore novità riguarsa il noleggio.
In questo caso i bonus sono estesi anche alle personegiuridiche che noleggiano le auto purché ne mantengano la proprietà almeno per 12 mesi. «La ratio è che sull’elettrico e plugin – spiega il Mise – (0-20, 21-60) rimane una quota significativa di risorse».
Una piattaforma europea leader dell'acquisto di auto usate ha condotto una ricerca sull'acquisto di vetture…
Strisce blu cancellate da un giorno all’altro: sosta gratis e niente più multe, ma non…
Il Codice della Strada si rivela alquanto severo sul trasporto nei sedili posteriori: fino a…
La situazione dei distributori ad idrogeno in Italia resta critica. La svolta definitiva arriva con…
Un recente rapporto conferma quello che per anni i commercianti d'auto hanno evitato di dire:…
Elon Musk lancia ufficialmente il progetto Tesla Diner. Nello speciale drive-in che ha aperto a…