Il MEF ha dato l’ok e quindi c’è il via libera al Dpcm che per l’anno 2022 prevede uno sconto per l’acquisto di auto poco inquinanti, se l’acquirente ha un reddito inferiore a 30.000.
L’extrabonus per i redditi più bassi si aggiunge agli incentivi già previsti dal Governo: per l’acquisto di auto elettriche il bonus è di 3.000 euro senza rottamazione e 5.000 con la rottamazione, per le ibride 2.000 euro senza rottamazione e 4.000 con la rottamazione.
A chi è rivolto l’incentivo?
Può beneficiarne un solo soggetto nello stesso nucleo familiare. Un successivo decreto del Mise definirà la disciplina procedurale per erogare l’incentivo.
In tema di incentivi, una ulteriore novità riguarsa il noleggio.
In questo caso i bonus sono estesi anche alle personegiuridiche che noleggiano le auto purché ne mantengano la proprietà almeno per 12 mesi. «La ratio è che sull’elettrico e plugin – spiega il Mise – (0-20, 21-60) rimane una quota significativa di risorse».
Con qualche accortezza e un prodotto insospettabile puoi far tornare i sedili in pelle morbidi,…
Molti motociclisti percorrono l’Autobrennero ogni weekend senza sapere che possono ottenere uno sconto fino al…
Il Gran Premio di Madrid 2026 è già in bilico per i ritardi nei lavori,…
Molti pendolari pagano abbonamenti costosi senza sapere che esiste un voucher mensile da 60 euro…
Chi acquista oggi un’auto diesel deve fare i conti con regole già fissate che ne…
Tenere l’auto ferma per mesi sembra un risparmio, ma può trasformarsi in un disastro che…