Allerta meteo in questa regione italiana: neve e pericolo totale per gli automobilisti | Monta immediatamente le catene

Catene-da-neve-Foto-di-Oziel-Gómez-da-Pexels-MobilitàSostenibile.it

Catene-da-neve-Foto-di-Oziel-Gómez-da-Pexels-MobilitàSostenibile.it

In Regione Lombardia è scattata un’allerta neve improvvisa che rende pericolosissime le strade: chi guida deve montare subito le catene.

La Regione Lombardia si trova nel pieno di una perturbazione invernale intensa che ha colpito diverse province con nevicate improvvise, vento forte e un crollo brusco delle temperature. Nel giro di poche ore l’asfalto è diventato scivoloso, la visibilità si è ridotta e molti automobilisti sono stati colti di sorpresa. Le prime segnalazioni parlano di rallentamenti, code e vetture rimaste bloccate senza l’equipaggiamento necessario.

La rapidità con cui la neve si è depositata ha aggravato la situazione, soprattutto nelle zone prealpine e nei tratti extraurbani. Le forze dell’ordine lombarde stanno invitando chiunque debba mettersi in viaggio a montare le catene prima di affrontare salite, curve strette o tratti esposti. Un messaggio chiaro: senza dotazioni invernali adeguate il rischio di incidenti aumenta in modo vertiginoso.

Perché la situazione è così critica in Lombardia

Il vero pericolo, spiegano gli esperti, non è solo la neve, ma la formazione rapidissima di ghiaccio. In molte aree della Lombardia la temperatura è scesa sotto zero in pochissimo tempo, creando uno strato gelato invisibile che rende quasi impossibili frenate e sterzate improvvise. Questa combinazione di ghiaccio e nevicate continue è considerata una delle più insidiose per chi guida.

A complicare ulteriormente le cose ci sono le forti raffiche di vento che accumulano neve lungo la carreggiata, generando piccoli cumuli che possono far perdere il controllo dell’auto. In un contesto simile, affrontare la strada senza catene o pneumatici invernali diventa un autentico rischio, non solo per sé stessi ma anche per gli altri automobilisti.

Pneumatico invernale con della neve attaccata
Pneumatici invernali – mobilitasostenibile.it

Le precauzioni indispensabili da adottare subito

Chi si trova in Lombardia dovrebbe montare le catene non appena nota un peggioramento evidente del fondo stradale. Farlo in anticipo permette di mantenere stabilità e aderenza, soprattutto nei tratti in altura o nelle strade meno battute. È fondamentale anche ridurre la velocità, aumentare la distanza di sicurezza e evitare frenate brusche.

Per chi affronta tragitti più lunghi è consigliabile avere in auto una coperta termica, una torcia, una pala pieghevole e abbigliamento pesante: restare bloccati nel traffico può diventare un’eventualità concreta durante le nevicate intense. Controllare l’antigelo, pulire i tergicristalli e mantenere sempre accesi i fari anabbaglianti completano le misure essenziali. La Lombardia è sotto pressione per il maltempo: affrontarlo con prudenza è l’unico modo per viaggiare in sicurezza.