IKEA conferma il suo impegno per una mobilità più sostenibile offrendo a tutti i visitatori dei suoi 20 negozi in Italia la possibilità di ricaricare la propria auto elettrica nel parcheggio durante gli acquisti.
IKEA Italia ed ENEL Distribuzione SpA firmano oggi un protocollo d’intesa per dotare i negozi serviti dalla rete Enel di colonnine per auto elettriche. Il protocollo, che coinvolge 18 negozi IKEA dei 20 presenti in Italia (a cui si aggiungerà a marzo 2014 anche il nuovo negozio di Pisa), prevede siano installate 36 infrastrutture di ricarica, ovvero due colonnine per ogni punto vendita.
Sono già cinque i punti vendita in Italia che oggi offrono il servizio di ricarica dei veicoli elettrici. L’obiettivo di IKEA è arrivare entro i primi mesi del 2014 ad avere, come prima catena della grande distribuzione in Italia, tutti i punti vendita dotati di queste infrastrutture, anche in collaborazione con altri partner. IKEA ha deciso di fornire gratuitamente questo servizio a tutti i soci IKEA Family.
Le infrastrutture che saranno installate in collaborazione con Enel Distribuzione sono del tipo Pole Station, possono ricaricare a 3kW (slow) o a 22 kW (quick) e garantiscono l’alimentazione dei veicoli di nuova generazione così come del parco di veicoli già circolante.
L’iniziativa si inserisce all’interno della strategia di sostenibilità di IKEA “People and Planet Positive”, con l’obiettivo di avere un impatto positivo sull’ambiente e sulle persone, che coinvolge ogni aspetto del business, dal rapporto con i fornitori, a come sono realizzati e gestiti i negozi, ai servizi offerti ai clienti.
“La mobilità elettrica presenta grandi potenzialità in termini di riduzione dell’inquinamento sia atmosferico che acustico” ha detto Stefano Brown, Sustainability manager IKEA Italia “ecco perché crediamo in questo progetto e stiamo sperimentando varie tecnologie e soluzioni per offrire una possibilità in più ai nostri clienti per fare una scelta sostenibile. È un altro piccolo passo verso il nostro obiettivo di abbassare in modo consistente le emissioni di CO2. Non ci fermiamo qui: continueremo ad investire sulla sostenibilità nonostante la contingenza economica”.
Immagine da: autoevolution.com
Un gesto automatico che molti fanno al semaforo può danneggiare freni, frizione e perfino il…
Frenare spesso in autostrada non è soltanto una cattiva abitudine di guida: è un comportamento…
I cerchi di grandi dimensioni regalano un aspetto più imponente al SUV, ma nascondono effetti…
Gli incentivi fanno gola e spingono molti verso l’acquisto di un’auto elettrica, ma dietro alle…
La spia motore è uno di quei segnali che compaiono all’improvviso, spesso nel momento meno…
La pressione delle gomme non si vede, non fa rumore e spesso non dà segnali…