Alphabet e Legambiente per una mobilità aziendale pulita, condivisa e intelligente

In occasione della Settimana Europea della Mobilità, Alphabet, società leader nella fornitura di servizi di Business Mobility, annuncia la collaborazione con Legambiente partecipando, il 21 settembre, alla tappa romana del tour “Mobilità sostenibile per il lavoro (aziende e lavoratori)”.

Incontri rivolti a mobility manager, responsabili del personale o CSR e titolari di imprese individuali, durante i quali saranno presentate le migliori opportunità di mobilità sostenibile per le aziende e i propri collaboratori. È questo l’obiettivo del Tour “Mobilità sostenibile per il lavoro (aziende e lavoratori)” di Legambiente che vedrà tra i protagonisti anche Alphabet.

L’incontro, presso il Palazzo della Regione Lazio, si svolge durante la Settimana Europea della Mobilità (dal 16 al 22 settembre), iniziativa nata nel 2002 e promossa dalla Commissione Europea per invitare Comuni ed associazioni ad affrontare la minaccia del cambiamento climatico attraverso la promozione di forme di trasporto urbano più sostenibili, migliorando la qualità di vita dei cittadini e rendendo le città luoghi più piacevoli in cui vivere.

La gestione della mobilità sta diventando un elemento decisivo per lo sviluppo intelligente e sostenibile delle città. Il futuro delle cosiddette Smart City e della Mobilità urbana in generale passa anche dalla mobilità aziendale. Operando nel settore della Business Mobility, Alphabet è consapevole di avere un ruolo fondamentale nella tutela dell’ambiente e nella gestione efficiente delle risorse. Per questo ha scelto di percorrere insieme ai propri Clienti la strada verso una mobilità autenticamente virtuosa e sostenibile, proponendo metodi efficaci per evitare, ridurre e compensare le emissioni di CO2 delle flotte.

Integrare i veicoli elettrici all’interno della propria flotta, è sicuramente il percorso più efficace per evitare le emissioni di CO2. Grazie ad AlphaElectric, Alphabet supporta le aziende partendo da un’analisi del potenziale di elettrificazione (EPA) che permette di individuare, in base alle esigenze di business, quali veicoli elettrici possono essere introdotti nella flotta, quali soluzioni di ricarica possono essere adottate e quali servizi di eMobility possono supportare al meglio i Driver e i Fleet Manager in un cammino di eco-sostenibilità.

Non solo. Parlando di mobilità condivisa non possiamo non considerare il car sharing, servizio che negli ultimi anni ha preso sempre più piede nel nostro Paese. Alphabet è stata la prima società di NLT a proporre un servizio di Corporate CarSharing, lanciando in Italia nel 2014 AlphaCity, tuttora l’unico servizio con tecnoliga keyless in questo segmento.

“AlphaCity consente alle aziende di ottimizzare l’utilizzo delle vetture del parco aziendale, mettendole a disposizione dei Collaboratori, sia per viaggi di lavoro sia nel tempo libero, a titolo gratuito oppure a fronte del pagamento di una tariffa, garantendo l’assoluta privacy degli utilizzatori” spiega Andrea Cardinali, Presidente e Amministratore Delegato di Alphabet in Italia. “Grazie alla disponibilità di report personalizzati è stato possibile analizzare le prestazioni delle flotte e osservare che AlphaCity permette di generare importanti saving sul Total Cost of Mobility, anche fino al 30% secondo alcune best practice internazionali.”

Il programma di sostenibilità Alphabet continua con la consulenza in materia di Car Policy, il programma di loyalty Alphabet & Me e i corsi di guida eco-sostenibile, che permettono di sensibilizzare i Driver all’utilizzo consapevole del veicolo. Lo stile di guida, infatti, influisce in modo sensibile sul consumo di carburante e, quindi, sulle emissioni, oltre che sui costi di mobilità.

Infine, grazie alla collaborazione con First Climate, fornitore di servizi idrici e di compensazione delle emissioni di CO2, i Clienti possono scegliere di neutralizzare le loro emissioni tramite certificati di credito di CO2. Gli investimenti raccolti finanziano progetti eolici, idrici e solari volti a ridurre le emissioni di anidride carbonica in tutto il mondo.

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Triciclo elettrico is the new monopattino: arriva addirittura a 100 km/h | Un bolide assolutamente legale

Il nuovo triciclo elettrico sta riscrivendo le regole della micromobilità: comfort, stabilità e una velocità…

19 minuti ago

Bologna è diventata la capitale delle truffe automobilistiche | L’ultima genialata dei delinquenti: le false sanzioni

A Bologna sta circolando un nuovo tipo di truffa: finti avvisi di multa lasciati sui…

3 ore ago

Allerta meteo in questa regione italiana: neve e pericolo totale per gli automobilisti | Monta immediatamente le catene

In Regione Lombardia è scattata un’allerta neve improvvisa che rende pericolosissime le strade: chi guida…

5 ore ago

Semafori, iniziata la rivoluzione totale: addio alle solite 3 luci | Introdotto il “Bianco”

La comparsa della luce bianca nei semafori segna l’inizio di una trasformazione destinata a cambiare…

7 ore ago

Chi vive al nord ha un secondo kit di emergenza in bagagliaio | Quando giubbotto e triangolo non bastano più

Nelle regioni più fredde un semplice giubbotto riflettente non basta: serve un secondo kit invernale…

1 giorno ago

Batteria d’inverno, se ha quest’età la devi cambiare subito | Il freddo ti farà rimanere a piedi

In inverno la batteria soffre di più: se ha superato i 4-5 anni rischia di…

1 giorno ago