American Airlines investe in Universal Hydrogen

American Airlines ha annunciato oggi l’acquisto strategico di azioni della Universal Hydrogen Co., una società che sta costruendo una rete di distribuzione e logistica di idrogeno sostenibile per l’aviazione.

L’investimento sostiene gli obiettivi di American, sviluppati su basi scientifiche, di ridurre le emissioni di gas serra entro il 2035 e il suo impegno a raggiungere emissioni nette di pari a zero entro il 2050. Questo investimento fa di American la prima compagnia aerea statunitense a effettuare due investimenti diretti, volti sia allo sviluppo della tecnologia di propulsione elettrica a idrogeno che al futuro della logistica della distribuzione di idrogeno.

La rete di distribuzione di Universal Hydrogen utilizza capsule di idrogeno modulari che vengono gestite come un cargo, eliminando la necessità di nuove infrastrutture di rifornimento negli aeroporti e velocizzando le operazioni di rifornimento

Universal Hydrogen prevede di iniziare le consegne di idrogeno per gli aeromobili regionali nel 2025, con l’intenzione di espandere i propri servizi ad aeromobili più grandi a corridoio singolo, prima per l’alimentazione ausiliaria verso la fine del decennio 2020-2030 e poi come carburante primario entro la metà del decennio 2030-2040. Poiché questi segmenti rappresentano due terzi delle emissioni dell’aviazione – e l’idrogeno green è un vero e proprio carburante a zero emissioni di carbonio – questi progressi mettono l’aviazione sulla strada per raggiungere gli obiettivi delle emissioni sulla base dell’Accordo di Parigi.

“Questa tecnologia ha il potenziale per cambiare le carte in tavola nel percorso del settore verso un volo a emissioni zero”, ha dichiarato Derek Kerr, Chief Financial Officer di American. “In qualità di compagnia aerea più grande del mondo, American ha la responsabilità di esercitare una leadership nel rendere l’aviazione sostenibile. Il nostro investimento in Universal Hydrogen rappresenta un voto di fiducia per l’idrogeno green come elemento chiave di un futuro sostenibile per il nostro settore”.

American si unisce ad Airbus Ventures, GE Aviation e Toyota Ventures, oltre a diversi importanti produttori di idrogeno e locatori di aeromobili, in qualità di investitori strategici in Universal Hydrogen.

“Insieme ai nostri investitori, stiamo mettendo insieme la catena dei valori end-to-end per rendere l’aviazione a idrogeno una realtà commerciale a breve termine”, ha dichiarato Paul Eremenko, co-founder e CEO di Universal Hydrogen. “Questa mossa di American è un forte segnale che i clienti vogliono una vera soluzione a emissioni zero per l’aviazione civile e sono disposti a sostenere passi tangibili e pragmatici per arrivarci rapidamente”.

MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Telepass, non lo mettere mai in questa posizione: ti trovi il pagamento doppio | Lo fanno tutti e sbagliano sempre

Tutti coloro che possiedono Telepass conoscono bene il suo funzionamento, eppure non sanno che un…

1 ora ago

Clamoroso Xiaomi, troppi ordini per il SUV YU7: tempi di attesa di oltre un anno | Il Ceo spiazza tutti

Xiaomi non riesce a produrre abbastanza SUV YU7 dopo l'incredibile successo al lancio. Parliamo di…

2 ore ago

“Nausea da Tesla”, scatta l’allarme mal d’auto: la testimonianza sul web | Sintomi e rimedi

Un nuovo allarme scuote il mondo Tesla e delle auto elettriche in generale. Scoperto il…

10 ore ago

Guida in strada, scatta il divieto assoluto: non puoi guidare in costume | Da oggi devi vestirti di tutto punto

Guidare in costume da bagno è sanzionabile per legge: quando una t-shirt in meno può…

11 ore ago

508€, scatta la tassa Salvini sulle auto usate: è la prima imposta in assoluto | Conviene comprare l’auto nuova

Il mercato delle auto è messo a dura prova dalle novità che riguardano le tasse…

14 ore ago

BYD Dolphin Surf, non è tutto oro quello che luccica: allarme multa in Europa | Divieto ufficiale

La BYD Dolphin Surf rappresenta una delle prime opzioni sul mercato delle citycar elettriche a…

15 ore ago