Analisi Octo Telematics sui trasporti: il Covid ha portato all’aumento della mobilità dei mezzi pesanti

Il covid-19 ha inciso pesantemente sulla mobilità degli italiani. Come e quanto è stato registrato da Octo Telematics attraverso uno studio. Il rapporto – Mobility DataLab –  ha evidenziato a marzo un calo del 31% dei km percorsi in Italia dai veicoli leggeri rispetto allo stesso mese dello scorso anno. In controtendenza la mobilità dei mezzi pesanti, aumentata del 155%.

L’azienda Octo Telematics, principale fornitore di servizi telematici e di soluzioni avanzate di analisi dei dati per il settore assicurativo e  la Smart Mobility, attraverso il report sulla mobilità, ha inoltre comparato il giorno medio di riferimento con il corrispondente relativo al periodo pre-lockdown, evidenziando un aumento del 260% del traffico di veicoli pesanti e un calo del 15% dei veicoli leggeri.

Il Mobility DataLab ha inoltre delineato, partendo da gennaio 2020, l’andamento mensile relativo al traffico veicolare mettendo in evidenza, nel mese di agosto 2020, un picco pari a 12,3 milioni di km percorsi dai veicoli leggeri. In seguito ad un costante calo, nel mese di marzo 2021 tale cifra è scesa fino a 5,3 milioni di km.

La tendenza evidenziata dai veicoli pesanti si è invece mantenuta pressoché costante da gennaio 2020, ad eccezione di un balzo tra febbraio e marzo 2021 con un aumento del 180%. I km percorsi sono passati infatti da 1.576.689 a 4.425.984.

L’analisi del traffico su base regionale ha registrato in testa Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna che a marzo 2021 hanno visto i km percorsi aumentare rispettivamente del 40.8%, 37% e 36.6% mentre al contrario Campania e Sicilia hanno fatto registrare un calo rispettivamente del 23% e del 22.2%.

In generale, nel mese di marzo le regioni del Centro-Sud si sono caratterizzate per una netta diminuzione della mobilità mentre la situazione è stata opposta al Nord con un aumento generalizzato. Da sottolineare il dato della Lombardia, una delle regioni italiane più colpite dalla pandemia, che ha fatto registrare un aumento del 22% in termini di km percorsi dai propri veicoli.

IL MOBILITY DATA LAB DI OCTO TELEMATICS è consultabile attraverso il pdf Mobility Lab Data Analysis Marzo oppure attraverso questo link https://lab.octotelematics.com/home

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Quando un’auto ti sta molto vicina dietro devi fare solo questa cosa: questo trucco non lo insegnano nelle autoscuole | Ti salva la vita

Un gesto semplice e istintivo può davvero evitare un incidente e fare la differenza quando…

2 ore ago

Novità Jeep in Cina, alleanza con Dongfeng: nuovo SUV in arrivo | La data del lancio

Jeep e Dongfeng collaborano per sviluppare un nuovo SUV elettrico e plug-in hybrid per il…

3 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, cambia il documento della patente: benvenuti nel futuro | Sbarca la 2.0

Siamo a un bivio che vedrà come protagonista una patente nuova: perché il Ministero dei…

4 ore ago

Roberto Baggio ha messo in vendita l’amore di una vita: “Bisogno di soldi enorme” | Sentimenti distrutti

I fan del “Divin Codino” sono increduli: ecco cosa sta succedendo a Roberto Baggio, com'è…

6 ore ago

Guida autonoma, l’Italia diventa laboratorio europeo: test su strada | Oltre sessanta città coinvolte

L'Italia si candida a diventare il laboratorio europeo per la guida autonoma. Oltre 60 città…

8 ore ago

È lei l’auto più rubata al mondo: la vendono a prezzi enormi e in 10 minuti se la portano via | Non la comprare mai

Un veicolo amato dagli automobilisti, particolarmente apprezzato dai ladri: meglio non avvicinarsi senza un buon…

10 ore ago