Analisi Octo Telematics sui trasporti: il Covid ha portato all’aumento della mobilità dei mezzi pesanti

Il covid-19 ha inciso pesantemente sulla mobilità degli italiani. Come e quanto è stato registrato da Octo Telematics attraverso uno studio. Il rapporto – Mobility DataLab –  ha evidenziato a marzo un calo del 31% dei km percorsi in Italia dai veicoli leggeri rispetto allo stesso mese dello scorso anno. In controtendenza la mobilità dei mezzi pesanti, aumentata del 155%.

L’azienda Octo Telematics, principale fornitore di servizi telematici e di soluzioni avanzate di analisi dei dati per il settore assicurativo e  la Smart Mobility, attraverso il report sulla mobilità, ha inoltre comparato il giorno medio di riferimento con il corrispondente relativo al periodo pre-lockdown, evidenziando un aumento del 260% del traffico di veicoli pesanti e un calo del 15% dei veicoli leggeri.

Il Mobility DataLab ha inoltre delineato, partendo da gennaio 2020, l’andamento mensile relativo al traffico veicolare mettendo in evidenza, nel mese di agosto 2020, un picco pari a 12,3 milioni di km percorsi dai veicoli leggeri. In seguito ad un costante calo, nel mese di marzo 2021 tale cifra è scesa fino a 5,3 milioni di km.

La tendenza evidenziata dai veicoli pesanti si è invece mantenuta pressoché costante da gennaio 2020, ad eccezione di un balzo tra febbraio e marzo 2021 con un aumento del 180%. I km percorsi sono passati infatti da 1.576.689 a 4.425.984.

L’analisi del traffico su base regionale ha registrato in testa Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna che a marzo 2021 hanno visto i km percorsi aumentare rispettivamente del 40.8%, 37% e 36.6% mentre al contrario Campania e Sicilia hanno fatto registrare un calo rispettivamente del 23% e del 22.2%.

In generale, nel mese di marzo le regioni del Centro-Sud si sono caratterizzate per una netta diminuzione della mobilità mentre la situazione è stata opposta al Nord con un aumento generalizzato. Da sottolineare il dato della Lombardia, una delle regioni italiane più colpite dalla pandemia, che ha fatto registrare un aumento del 22% in termini di km percorsi dai propri veicoli.

IL MOBILITY DATA LAB DI OCTO TELEMATICS è consultabile attraverso il pdf Mobility Lab Data Analysis Marzo oppure attraverso questo link https://lab.octotelematics.com/home

MobilitaSostenibile.it

Share
Published by
MobilitaSostenibile.it

Recent Posts

Stellantis lancia l’allarme: “Chiusura delle fabbriche”, le dichiarazioni fanno tremare il settore | A rischio milioni di posti di lavoro

La holding olandese ha lanciato l'allarme: se le cose non cambiano, il rischio della chiusura…

58 minuti ago

1700€ di multa se ti trovano a portarlo nel bagagliaio: lo tengono ancora tantissime persone | Li stanno controllando a tutti

Sebbene sia vietato tenerlo nel bagagliaio, moltissime persone non si sono ancora adeguate alle leggi…

3 ore ago

Mercato delle auto elettriche in Italia, a giugno un drastico calo | Si riprende Tesla, è la regina del mese

Giugno 2025 è stato un mese negativo per le auto elettriche in Italia: ecco quante…

4 ore ago

ALLARME incendi auto elettriche, un problema enorme | Ecco perché si verificano e una possibile soluzione

Un recente incendio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle auto elettriche: ecco tutte le…

12 ore ago

Il supermeccanico rivela il trucco: quando comprate un auto usata mettete una calamita in tasca | Dovete controllare queste cose

Un piccolo oggetto da pochi centesimi può rivelare danni nascosti che costerebbero migliaia di euro:…

13 ore ago

“Fallimento totale”: il grande brand di automotive tedesco ha dovuto mollare | Non sono riusciti a reggere il confronto

La transizione verso la mobilità elettrica colpisce ancora: il brand tedesco ha dovuto chiudere a…

16 ore ago